sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Page 212

Pachino: donna muore a bordo della propria auto a seguito di un malore

E’ successo nelle prime ore di quest’oggi, intorno alle 8, in contrada Forte a Marzamemi. Una donna, 65enne, a bordo della propria vettura accusa un malore e muore.

Si stava dirigendo verso Marzamemi, proveniente dalla sua abitazione sita in contrada Bove Marino.

La donna morente ha perso il controllo dell’auto, schiantandosi contro un muro. Purtroppo sono stati inutili i soccorsi, in quanto i medici del 118 hanno trovato la 65enne senza vita. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri.

Il corpo della donna, a seguito delle procedure di prassi, è stato consegnato alla famiglia per il rito funebre.

Pachino: 7 anni di reclusione per colui che molestò sessualmente una minorenne

La vicenda risale al 2017, quanto gli Agenti della Polizia di Pachino iniziarono ad indagare su un uomo, 71enne di origini ragusane, ma residente Pachino con la famiglia, perché spesso in compagnia di una ragazzina, all’ora minorenne. Erano spesso soli in auto e si intrattenevano spesso da soli in ambienti in cui si svolgevano attività di volontariato. A seguito delle indagini si sono raccolte prove e testimonianze circa la vera esistenza del reato, quindi per l’uomo fu emesso un mandato di arresto nel 2018, che si tradusse in una reclusione domiciliare. Presentato il ricorso da parte dei difensori dell’uomo, nei giorni scorsi è stato respinto perché giudicato inammissibile, quindi a seguito della sentenza definitiva l’uomo è stato condannato a 7 anni di reclusione. Pertanto il Commissario e gli Agenti del Commissariato di Polizia di Pachino hanno condotto in carcere il 71enne, in modo da continuare a scontare la sua pena per il reato di violenza sessuale ai danni di una minorenne.

Pachino: telecamere per mettere in sicurezza la zona Tre Colli

????????????????????????????????????

A seguito delle continue lamentele da parte dei residenti della zona Tre Colli di Pachino e soprattutto a seguito dell’assurda lite in cui un ragazzo è rimasto gravemente ferito, le forze dell’ordine e la Commissione Straordinaria hanno preso carico della problematica e stanno valutando dei metodi e degli strumenti per la risoluzione del problema. La soluzione più gettonata è quella di installare delle telecamere di videosorveglianza e di intensificare i controlli tramite Carabinieri, Polizia e Finanza.

Pachino: incidente in cui morì Antonio Malandrino, condannato il conducente dell’auto a 6 anni di reclusione

Dopo un anno e mezzo da quel terribile 28 dicembre 2019 in cui, a seguito di un tragico incidente, perse la vita Antonio Malandrino, si è tenuta la sentenza di primo grado che ha condannato Francesco Cavarra, 21enne, a sei anni di reclusione per omicidio stradale perché considerato colpevole dell’accaduto. La sentenza si è tenuta il 27 maggio.

La sera dell’incidente a bordo dell’auto erano in tre: Antonio nel sedile posteriore, Francesco Cavarra alla guida e Michele Spataro a fianco del conducente. Erano tre amici fraterni, legati dalla grande passione per il calcio. Infatti Antonio, 19enne, era il portiere della squadra di calcio rosolinese. L’incidente avvenne proprio nella strada che percorreva più volte al giorno per allenarsi, cioè quella che collega Pachino a Rosolini.

Portopalo: arriva il primo nido della stagione di tartarughe marine “Caretta Caretta”

Nella giornata di ieri, 16 giugno 2021, in occasione della mondiale delle tartarughe marine, a Portopalo di Capo Passero vi è stata la meravigliosa scoperta di un nido di tartaruga Caretta Caretta. Si tratterebbe del quinto nido sull’isola delle Correnti.

A darci la bella notizia è stato il Comune tramite la pubblicazione di un video che mostra le uova deposte.

Grazie alla responsabile provinciale del WWF, Dott.ssa Oleana Prato, le nostre coste saranno monitorate e controllate, al fine di garantire la giusta tutela agli spettacoli che la natura ci dona, come quello della nascita di una tartaruga.

Pertanto anche questo nido è stato messo in sicurezza per garantire la schiusa delle uova senza pericoli.

Marzamemi e Portopalo: non apriranno le guardie mediche turistiche

A causa della mancanza di medici disponibili, perché impegnati nelle vaccinazioni, Marzamemi e Portopalo rischiano di rimanere senza guardia medica turistica. Ogni anno l’apertura era prevista dal 15 giugno sino al 15 settembre. Al primo bando risposero solamente 2 medici dei 25 richiesti, pertanto l’ASP ha avviato un ulteriore bando, perché nonostante l’Azienda Sanitaria abbia stanziato dei soldi per garantire l’ottimo funzionamento dei presidi, non è possibile che restino inattivi.

Purtroppo la possibilità di apertura è minima e, la stessa sorte di Marzamemi e Portopalo è toccata anche a Brucoli, Fontane bianche, Avola antica, Noto marina.

Si attendono nuove notizie ufficiali dall’ASP.

Pachino: comunicato stampa da “Ora Pachino”

Il movimento civico “Ora Pachino” dichiara che si rendono autonomi, a causa dei cambiamenti nel quadro politico. Precisano che continueranno a lavorare sempre per l’unità dei moderati e delle persone che hanno voglia di impiegare le loro forze per migliorare Pachino, quindi continueranno a interagire per l’unità delle parti ed eviteranno ulteriori frammentazioni.

Sebastiano Gabeli: “Siamo convinti che debbano essere messi a primo posto gli interessi della collettività e non gli egoismi personali, pertanto siamo pronti a decidere le sorti del paese cercando di fare da collante tra le parti”.

Il coordinamento di Ora Pachino

Pachino: ancora atti vandalici al Parco Urbano

E’ stato vittima di un ulteriore atto vandalico il Parco Urbano di Pachino. Proprio ieri i volontari hanno trovato un’altra panca in pietra distrutta. I soci l’avevano gentilmente acquistata per rendere più accogliente il Parco. I cittadini indignati anche dai continui schiamazzi notturni richiedono l’installazione delle telecamere di sorveglianza.

Nonostante questi continui gesti ignobili i volontari non perdono però la voglia di “rendere il nostro territorio più accogliente e bello per i nostri bambini”

Pachino: crisi idrica, pozzo Maccari nuovamente attivo assieme al pozzo Marino

Il pozzo Maccari che si trova nel territorio di Noto, precedentemente sigillato per sottoporre l’acqua a perizia, è nuovamente attivo da ieri. E’ stato collegato alla rete idrica pachinese e sarà in grado di rilasciare 12 litri di acqua al secondo.

Il Comune di Pachino adesso ottiene l’acqua da ben due pozzi, perché oltre al pozzo Maccari, per far fronte all’imminente crisi idrica, i Commissari straordinari avevano requisito il pozzo Marino fino al 30 settembre. Tuttavia non è ancora possibile utilizzare l’acqua per usi alimentari o come bevanda in quanto non è potabile.

Il pozzo Maccari è costato 60 mila euro alle casse comunali, per far fronte al costo del carburante che servirà per i 4 mesi in uso e per il pagamento dell’affitto al proprietario.

Marzamemi: avvistati due cinghiali che nuotavano a 5 miglia dalla costa

E’ avvenuto sabato mattina uno degli avvistamenti più strani che sono stati rilevati nelle coste siciliane. Un pescatore, intento nel suo lavoro, ha filmato due cinghiali che nuotavano a 5 miglia dalla costa di Marzamemi. “Io non ho mai visto una cosa così” dichiara durante la registrazione del filmato.

L’uomo inizialmente pensava di aver avvistato uno squalo, ma avvicinandosi non crede ai suoi occhi. Nel video esprime la sua idea circa la provenienza dei due animali, “o vengono dall’Africa o li hanno buttati da qualche nave”. Li ha visti molto affannati, e per questo decide di scortandoli fino a riva con la sua imbarcazione, per circa un ora. Nel frattempo è intervenuta anche la Capitaneria di Porto e il Corpo Forestale.

In fine uno dei due animali è riuscito ad arrivare a riva, mentre l’altro è risultato disperso in male, pertanto sono state avviate le ricerche.

Il filmato dei due cinghiali a largo di Marzamemi è subito diventato virale sui social.

Ecco il video: https://www.youtube.com/watch?v=cdiHqgVtVjQ