sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Page 209

Trovato un nido di Caretta caretta

La presenza di tartarughe Caretta caretta in Sicilia si fa sempre più importante. Segno di un mare ricco di biodiversita’.

A Pachino e’ stato trovato il primo nido della stagione, precisamente in contrada Granelli.

Il nido e’ stato scoperto da Angela Minardi e Salvatore Barone, i quali  hanno avvistato le tracce di escursione della tartaruga  in spiaggia e hanno subito avvertito chi di competenza.

L’ area e’ stata subito messa in sicurezza dai volontari, sul posto e’ arrivata anche la biologa marina Oleana Olga Prato.

Pachino: arrestato 70enne per l’ennesima evasione dagli arresti domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Pachino, impegnati in un servizio di perlustrazione nel territorio di
competenza, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un pachinese classe 1951, già noto alle forze
dell’ordine per i suoi precedenti di polizia ed attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti
domiciliari.
I militari dell’Arma, nel corso dei controlli lungo le vie del comune e nell’ambito dei quotidiani controlli
alle persone sottoposte alle misure limitative della libertà personale, hanno notato l’uomo fuori dalla sua
abitazione che a specifica domanda da parte dei carabinieri, non ha fornito alcuna valida giustificazione per
essere lontano dalla propria abitazione. Appurato che l’uomo non beneficiava di alcun permesso questi è
stato tratto in arresto per evasione e successivamente, al termine delle formalità di rito, è stato nuovamente
tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari, a disposizione dell’A.G..
Il soggetto, recentemente era stato denunciato dall’ex compagna per atti persecutori. La donna infatti si
sentiva perseguitata dall’uomo che la chiamava al telefono più volte al giorno e spesso aveva tentato di
avvicinarla nonostante il suo netto rifiuto.

Pachino: domani ripartirà la fiera quindicinale

Da domani, giovedì 8 luglio, in via Curcio ripartirà la fiera quindicinale. Dopo essersi fermata da più di un anno, precisamente da marzo 2020 a causa delle restrizioni dovute al Covid, e a seguito di vari problemi dovuti alla stesura di un piano di sicurezza per la ripartenza, oltre al malcontento dei residenti di via Curcio che chiedevano il trasferimento del mercatino in un’altra zona della città, finalmente i commercianti potranno riprendere la loro attività.

Pur trovandoci in zona bianca però saranno previste delle piccole restrizioni, come ad esempio il numero ridotto delle postazioni e il distanziamento tra una bancarella e l’altra.

Man mano che avanzerà la campagna vaccinale potremo tornare alla vita normale, e questo consentirà al settore di tornare in funzione come prima, ovvero sarà attuata 2 giovedì al mese, probabilmente sempre in via Curcio.

Marzamemi: intensificati i controlli a causa delle risse dovute all’eccessivo alcool

Come ogni fine settimana, Marzamemi si prepara alla movida, che spesso si trasforma in violente risse dovute all’eccesso di alcool. Gli agenti della Polizia Municipale che controlla il territorio, si sono imbattuti venerdì in un gruppo di minorenni che nascondevano nello zaino 5 bottiglie di prosecco, motivo per il quale hanno sequestrato il tutto e hanno multato i giovani. Sabato sera invece sono dovuti intervenire per riportare l’ordine a seguito di una rissa. A seguito di tali eventi, i controlli da parte delle forze dell’ordine nel borgo marinaro diverranno sempre più concitati.

Pachino: grande incendio nella zona tra contrada Granelli e Marza

E’ successo ieri pomeriggio, intorno alle 16.30 del pomeriggio, un grande rogo è scoppiato nella zona tra contrada Granelli e la Marza nel territorio tra Pachino e Ispica, nutrito dalla numerosa sterpame della zona. Purtroppo ad essere colpite sono state anche delle villette, che i proprietari hanno dovuto abbandonare per paura di essere danneggiati. Sul posto sono intervenuti diverse pattuglie dei Vigili del Fuoco e 5 velivoli anfibi (canadair) volti a caricare l’acqua del mare per poi sganciarla sull’incendio e arrestarlo.

Marzamemi: i volontari ripuliscono l’estero del Palmento di Rudinì

I volontari dell’Associazione Borgo Sostenibile, del Comitato territoriale Noto –
Pachino e della Pro Loco di Marzamemi hanno effettuato ieri un intervento di
pulizia della parti esterne del Palmento Di Rudinì, importante edificio di
proprietà pubblica che si trova nei pressi di Marzamemi.
Si è provveduto, grazie all’aiuto di Salvatore Savarino, ad eliminare tutti gli
arbusti che potevano, nel malaugurato caso di incendio, mettere a rischio
l’integrità stessa della struttura, fatta realizzare alla fine dell’Ottocento dal
marchese Antonio Di Rudinì, allora presidente del consiglio dei ministri.
La speranza è ora quella di poter al più presto assistere alla riapertura del
Palmento, che potrà tornare ad essere fruito per scopi sociali e culturali.

Pachino: revocato il divieto di balneazione da porto Fossa fino al Cavettone

Settimana scorsa la società “Ecotecnica” che gestisce l’impianto di depurazione di acque reflue sito in contrada Lettiera a Marzamemi ha segnalato un guasto al depuratore. Di conseguenza, essendo necessario lo sversamento di acque reflue nel mare sottostante al depuratore, la Commissione Straordinaria che gestisce il Comune di Pachino aveva firmato un ordinanza in cui vietava, per circa un chilometro di mare, la balneazione. Tale ordinanza è stata revocata in quanto, in attesa di un riduttore, lo sversamento avverrà tra circa 40 giorni. Pertanto, diversamente da quanto stabilito nella precedente ordinanza, è ancora possibile tuffarsi o pescare nel mare compreso tra il porto Fossa e la spiaggia Cavettone

Pachino: apre la Residenza sanitaria assistenziale, sarà inaugurata venerdì

Dopo ben 17 anni colmi di polemiche e inaugurazioni annunciate e mai portate a termine, finalmente venerdì 9 luglio verrà inaugurata la Residenza sanitaria assistenziale a Pachino. Quest’ultima è finalizzata all’assistenza di anziani disabili e non autosufficienti, munita di 45 posti letto di cui 10 riservati a coloro che sono malati di Alzheimer. Ad annunciare l’inaugurazione, in cui parteciperà anche assessore alla Sanità Ruggero Razza, è stato il direttore generale dell’Asp Salvatore Lucio Ficarra, affermando che sarà “la più grande RSA pubblica della provincia”.

Pachino: disinfestazione e derattizzazione, ecco il programma

Sono state affermate dall’amministrazione comunale le date in cui finalmente il territorio di Pachino sarà debellato dalla presenza di insetti e ratti presenti in modo eccessivo soprattutto nel periodo estivo.

Il programma della disinfestazione e derattizzazione prevede:

Dalle ore 00.00 del 06/07/2021 alle ore 06.00 c.da Granelli, c.da Chiappa, c.da Carrara, c.da Concerie, c.da Scarpetta e c.da Punto Rio
Dalle ore 00.00 del 07/07/2021 alle ore 6.00 del 07/07/2021 c.da Marzamemi, c.da Torre Fano, c.da Lettiera e c.da Conca d’Oro
Dalle ore 00.00 del 08/07/2021 alle ore 6.00 del 08/07/2021 centro urbano

E’ raccomandabile seguire alcune regole per prevenire a qualsiasi rischio, come quella di tenere chiuse finestre e porte dalle ore 00.00 alle ore 07.00, non esporre indumenti, giocattoli o altro materiale che può venire a contatto con le persone e non esporre alimenti o animali domestici.

Pachino: stalking nei confronti dell’ex, un uomo arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Pachino hanno arresto un uomo che recentemente era stato denunciato
dall’ex compagna per atti persecutori. La donna infatti si sentiva perseguitata dall’uomo che la chiamava al
telefono più volte al giorno e spesso aveva tentato di avvicinarla nonostante il suo netto rifiuto.
La donna ha così deciso di rivolgersi ai Carabinieri di Pachino i quali, ricevuta la denuncia, hanno
immediatamente iniziato le indagini riferendone gli esiti alla Procura di Siracusa che in breve tempo ha
emesso nei confronti dell’uomo il divieto di avvicinamento alla donna.
Tale misura è stata però disattesa dall’uomo che invece ha continuato a seguire la donna che ancora una
volta si è rivolta con fiducia ai Carabinieri che hanno chiesto ed ottenuto l’aggravamento della misura in
corso obbligando l’uomo a non dimorare in Pachino ma di trasferirsi presso un’abitazione di Noto (SR).
Pochi giorni più tardi, l’uomo è stato notato ancora nei pressi dell’abitazione della donna e per questa
ennesima violazione, la Procura della Repubblica di Siracusa ha disposto l’ulteriore aggravamento della
misura con quella degli arresti domiciliari.
I Carabinieri di Pachino hanno pertanto arrestato l’uomo e lo hanno accompagnato presso la sua abitazione
ove permarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.