sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Page 208

Pachino: ecco i vincitori del concorso “un casco vale una vita”

“Un casco vale una vita” è il bellissimo concorso lanciato dai Comando dei Carabinieri di Siracusa e sviluppata con lsab-Lukoil ed Erg, insieme all’istituto Gagini di Siracusa. Si tratta di un progetto di Educazione alla Legalità e Sicurezza Stradale, giunto già alla XIII° edizione.

A parteciparvi sono stati gli studenti delle terze classi di scuola secondaria di 1°grado della provincia, che tramite un’espressione artistica hanno interpretato il tema di quest’anno, intitolato “Io non ci casco”. Questo tema tende a lanciare un messaggio di attenzione e prevenzione contro i rischi che la strada e la rete Internet possono incombere sui più giovani soprattutto.

Gli alunni vincitori del III Istituto Comprensivo “ G. Verga” Pachino sono: Zuppardi Angela C. 3A, De Luca Rosanna 3B, Barone Giovanna 3C, Lenzi Vittoria 3D e Melfi Giada 3E.

Gli alunni vincitori del Primo Istituto Comprensivo “Silvio Pellico” Pachino sono: Malandrino Daniela, Scala Gabriele, Cicero Mario, Rizki Oussama, Wanga Luigi e Drovetti Carla.

I premiati hanno ricevuto in dono un bellissimo casco da motociclista omologato, consegnato dal Dirigente scolastico o dalla docente referente per la Sicurezza e Legalità, presso l’aula magna o l’aula dirigenziale dei rispettivi Istituti.

Auguri ai vincitori e a tutti gli alunni che hanno partecipato a questa bellissima iniziativa.

Pachino: la Commissione Straordinaria chiede aiuto, “difficoltà nella predisposizione dei bilanci di previsione”

A seguito della grave crisi economico finanziaria che il Comune di Pachino vive da ormai parecchi anni, motivo per il quale siamo in dissesto finanziario da due anni, e motivo per il quale i dipendenti comunali subiscono notevoli ritardi nella ricezione dello stipendio, la Commissione Straordinaria che regge l’ente ha approvato una delibera finalizzata nel richiedere aiuto alla Regione e allo Stato. Con il titolo “Gravi criticità finanziarie e difficoltà nella predisposizione dei bilanci di previsione 2019/2021, 2020/2022 e 2021/2023”, tale delibera sottolinea la gravità della situazione, in quanto nella volontà di soddisfare i bisogni essenziali dei cittadini quali garantire i servizi, “non è in grado di predisporre i bilanci di previsione 2019/2021, 2020/2022 e 2021/2023”  in equilibrio economico-finanziario”.

Marzamemi scenario del video musicale del cantante Angelo Famao

Marzamemi ancora una volta è stata protagonista di videoclip famosi.

“L’estate insieme a te” è il titolo del nuovo singolo il cui video ufficiale ha come scenario il nostro borgo marinaro. Il pezzo è cantato da Angelo Famao, famoso cantante 25enne seguitissimo dai giovani soprattutto nei social. Ricco di riprese effettuate con il drone, le scene si concentrano maggiormente in Piazza Regina Margherita e nella viuzze limitrofe. In alcune scene il cantante e la giovane donna che lo ha accompagnato facevano un giro nella famosa barchetta verde ricca di fiori che da anni ormai è diventata simbolica per i turisti, e non solo, di Marzamemi.

Incendio tra Noto e Pachino

Lunedi’ 12 Luglio ore 12:00, e’ stato richiesto l’ intervento del corpo forestale e dei Canadair, gli aerei anfibi per spegnere l’ incendio.

Le fiamme hanno bruciato una lunga parte di terreno che si trova nella strada Sp 19, colpendo anche il canneto nella zona del Tellaro.

Marzamemi: mercatini artigianali aperti da venerdì

Da venerdì sono tornati a Marzamemi i mercatini artigianali presenti nel borgo marinaro ormai da diversi anni. Resteranno aperti tutti i giorni fino al 30 settembre, ed inoltre dal 21 luglio aprirà il mercatino alla tonnara intitolato “Scie in Balata”. Quest’ultimo permarrà solo 3 giorni, appunto dal 21 luglio fino al 25, dalle 18 alle 24, e sarà possibile acquistare prodotti tipici di Pachino, Marzamemi e della Sicilia in generale, come dolci, ceramiche, fotografie ecc..

Pachino: ad agosto gli uffici comunali apriranno solo di mattina

La Commissione Straordinaria che regge il Comune di Pachino ha stabilito, ed emesso tramite un ordinanza, che gli uffici comunali dall’1 al 31 agosto apriranno solamente di mattina, tutti i giorni tranne il sabato e la domenica, dalle 8 alle 14. Gli uffici che resteranno aperti perché considerati essenziali saranno Servizi demografici e Polizia municipale. Resterà aperto anche nel pomeriggio il Cimitero comunale, e per qualsiasi necessità indeclinabile sarà disposta l’apertura pomeridiana per gli uffici che possono restare chiusi nei pomeriggi d’agosto.

Pachino: violava numerose volte la detenzione domiciliare, rintracciato e condotto in carcere

Nel pomeriggio di ieri, agenti del Commissariato di P.S. di Pachino hanno eseguito
un decreto del Magistrato di Sorveglianza della Procura della Repubblica di Siracusa
che ha disposto la sospensione provvisoria della detenzione domiciliare e la
conseguente cattura e traduzione in carcere di Avolese Luigi, pachinese di 41 anni,
per aver più volte violato la misura cui era destinatario.
L’arrestato, che annovera condanne per aver perpetrato reati come rapine e furti, dal 5
luglio scorso, è assente dall’abitazione, violazione che ha indotto l’Autorità
Giudiziaria competente ad emettere il decreto in argomento.
Il quarantunenne non è nuovo a questo tipo di comportamento essendo stato, in
passato, più volte denunciato per lo stesso motivo.
Nel pomeriggio di ieri, pertanto, gli uomini del Commissariato di Pachino, postisi alla
ricerca dell’arrestato, lo hanno rintracciato nei pressi della Contrada Fondo Melone, a
bordo di un ciclomotore condotto da un altro uomo di 44 anni che, alla vista dei
poliziotti si dileguava, facendo perdere le proprie tracce.
I fuggitivi venivano nuovamente localizzati in Contrada Chiappa nascosti dietro un
albero. Questa ultima maldestra mossa non è servita ai due che venivano bloccati e
condotti in Commissariato.

Avolese Luigi veniva portato nella Casa Circondariale di Ragusa, mentre il suo
accompagnatore è stato denunciato per il reato di favoreggiamento, per aver aiutato il
condannato a sottrarsi alla cattura.

Pachino: il centrodestra ha trovato un nuovo candidato

Pare che la coalizione guidata da Alfredo Spiraglia, la componente di Salvatore Francavilla, “Ora Pachino” di Roberto Arangio e Sebastiano Gabeli, e la Lega con Giordano Di Raimondo Metallo, appartenenti al centro/centrodestra, abbiano sottoscritto un documento in cui vi si fa presente che saranno nominati dei delegati tali per cui in poche ore dovranno votare per nominare un sindaco unico che racchiuda le varie coalizioni. I delegati che verranno nominati appartengono alle liste, e metteranno ai voti le varie candidature sulla base dell’analisi elettorale. Questa decisione sostituirà le predette primarie

Pachino: ancora disagi dovuti alla mancanza d’acqua in contrada Granelli

Ancora oggi, in piena stagione turistica ed estiva oramai, continuano i disagi dovuto alla mancanza dell’acqua in contrada Granelli. I residenti e i proprietari che intendono affittare le proprie case ai turisti chiedono aiuto a chi di dovere per la risoluzione immediata del problema.

Tutto è dovuto ad un grave debito di 150mila euro che il Comune di Pachino ha nei confronti del Comune di Ispica, per tale motivo cessò di fornire il servizio idrico.

A tal proposito la Commissione Straordinaria sta cercando di adoperarsi tramite un’ordinanza urgente per far in modo che l’acqua possa tornare ad essere erogata in estate e sta cercando di saldare il debito con il Comune di Ispica.

Pachino: supermercato Crai, nuove speranzi per i 30 operai rimasti senza lavoro

DCIM100MEDIADJI_0043.JPG

A seguito della manifestazione che i lavoratori del supermercato Crai di contrada Pianetti hanno tenuto dinanzi all’edificio comunale di Pachino, qualcosa si è smosso, dando nuove speranze a chi si è battuto per difendere i propri diritti. Ciò è avvenuto grazie al fatto che i sindacalisti Filcams Cgil, che hanno lottato sin dall’inizio con i 30 operai a rischio licenziamento, hanno incontrato la Commissione Straordinaria per cercare di trovare una soluzione, come evitare di ottenere una procedura licenziamento per esubero nei confronti del personale, in quanto lo sgombero dei locali e quindi la suddetta chiusura del supermercato non permette più la conservazione dell’impiego al lavoratore per motivi oggettivi inerenti all’organizzazione aziendale.

Un altro motivo di speranza è dettato dal fatto che si è alla ricerca di una nuova struttura che possa ospitare il supermercato Crai e possa ridare lavoro e certezze agli operai che momentaneamente si trovano ingiustamente senza lavoro.