Una Pachino verde, sociale, sicura, con servizi efficienti e una macchina amministrativa moderna e trasparente, pronta ad accogliere le legittime istanze dei cittadini. Sono le parole d’ordine della coalizione che si è costituita intorno al candidato sindaco Fabio Fortuna e che vede, oltre al Movimento 5S, Articolo 1 e il Movimento Riscriviamo-iocambiopachino.
Il valore assoluto rimane quello della legalità, intesa come metodo di azione e garanzia dei diritti fondamentali dei pachinesi.
ANDREA NICASTRO (PRESIDENTE RISCRIVIAMO-IOCAMBIOPACHINO): “La legalità e l’integrità morale sono i valori fondanti che hanno dato linfa a questa coalizione. Solo tramite un’azione amministrativa improntata al rispetto della legge potremo restituire ai cittadini quelle certezze che si sono perse e tutelare la bellezza di questo territorio che amiamo profondamente. Il nostro obiettivo è il benessere della comunità che deve ripartire all’insegna di uno sviluppo sostenibile. Fabio Fortuna e il Movimento 5S hanno fatto sentire in questi anni la loro presenza in città con garbo, determinazione e concretezza. Fabio è un giovane professionista, ha entusiasmo e nutre la schietta ambizione di mettersi, come tutti noi del resto, a servizio della città e dei cittadini. Metteremo a sua disposizione l’esperienza politica ed amministrativa maturata per un nuovo slancio. Le sfide non ci fanno paura”.
GIANNI CALLERI (ART.1): “sono impegnato da oltre un anno alla creazione di un centro-sinistra progressista. Dai primi incontri abbiamo messo da parte ogni ostacolo e pregiudizio per formare un gruppo di donne e uomini, capaci di farsi carico della ricostruzione responsabile di questa città. Ancora oggi crediamo che ci sia spazio per aggregare intorno a Fabio altre forze politiche che condividano questo progetto”.
RUGGERO LUPO (MOVIMENTO 5S): “Il movimento è entusiasta dell’adesione di iocambiopachino al nostro ambizioso progetto politico per la città. Questo progetto parte dal consolidamento dello straordinario risultato personale ottenuto nel 2017, in occasione della tornata elettorale regionale, da Fabio Fortuna sul quale Il M5S aveva convintamente puntato. Questa coalizione non è il risultato di una fusione a freddo dettata da mera convenienza elettorale o da perverse logiche di spartizione di poltrone e di potere ma si basa sulla consapevolezza condivisa della partecipazione attiva al miglioramento politico e culturale delle nostre città, una sfida auspicata dal nostro carissimo ex premier Giuseppe Conte”
FABIO FORTUNA (candidato sindaco): “La nostra coalizione vuole essere progressista e alternativa, aperta a tutte le forze politiche, alle associazioni e alle persone che puntino a riscoprire l’orgoglio di essere pachinesi attraverso un new deal per questa città che ha un enorme potenziale in termini di risorse umane e un territorio che deve essere un patrimonio intangibile da sfruttare saggiamente come trampolino di lancio per un autentico progresso sociale ed economico. Ma siamo stati da fin troppo dilaniati da contrasti irriducibili, ecco perché mi propongo di essere il sindaco di tutti”.
Tra i 5 stelle ed il leader dell’ex amministrazione comunale c’è contatto
Marzamemi: ztl fino al 2 giugno
E’ già entrata in vigore ieri sera la Ztl nel borgo marinaro, e resterà attiva tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 23, fino al ponte del 2 giugno. E’ ciò che ha deciso la Commissione Straordinaria che gestisce il Comune di Pachino. Come nello scorso anno, i varchi che delimitano la Zona a Traffico Limitato sono posti in via Marzamemi e in via Montoneri, uguali restano anche le zone intransitabili. Pertanto, dalle 11 alle 23 non si potrà ne sostare e ne transitare con i veicoli in quell’area, ad eccezione di chi è in possesso dell’autorizzazione.
CERCASI PROGRAMMAZIONE (comunicato stampa)
Quando furono espletati gli appalti per la manutenzione del verde pubblico e di igiene urbana pensavamo ingenuamente che avremmo assistito ad una maggiore pulizia della città. E invece non si capisce bene perché i lavori di taglio della vegetazione spontanea ai bordi dei marciapiedi e nelle aiuole siano sempre in ritardo lasciando la città in stato di evidente abbandono agli occhi dei cittadini e dei turisti.Non si comprende perché le cartacce lasciate a terra la sera su alcune strade da cittadini incivili siano presenti anche il giorno dopo e quello seguente.Non si comprende perché non sia stata già avviata la programmazione per la disinfestazione, la derattizzazione e il trattamento antilarvale. Ovviamente è un fatto di tutela del decoro ma anche di igiene e sicurezza. C’è stato detto che era il tempo della potatura e bisognava aspettare che venisse terminata prima di procedere al taglio dell’erba incolta, come se non si potesse fare contestualmente l’una e l’altra cosa. È possibile che in altre città la programmazione di tali interventi abbia consolidato processi virtuosi mentre a Pachino i cittadini nonchè contribuenti devono sempre fare i questuanti dei propri diritti o tollerare ritardi inspiegabili? Allora ci chiediamo se sia colpa di bandi di gara distanti dalle esigenze della città, o se si tratti di ritardi e disservizi avallati dai commissari straordinari troppo distratti. Alleanza per Pachino sollecita i commissari straordinari a fare presto, a vigilare con maggiore attenzione perché i servizi siano resi in modo scrupoloso e nei tempi giusti e ad intervenire in qualsiasi modo perché la città sia pulita e curata per la soddisfazione dei cittadini che pagano le tasse e dei tanti turisti che, ci auguriamo, verranno presto a visitarla.
Gruppo Alleanza per Pachino.
Marzamemi: rimozione della posidonia
Grazie all’operato delle ruspe della ditta “DIfede”, finanziato dall’ impresa privata “Antica marina di Marzamemi”, ieri mattina sono iniziati i lavori per la rimozione della posidonia di cui il borgo marinaro è ingombrato. Marzamemi sarà ripulito da circa 30 camion di quest’ultima entro pochi giorni, per garantire una migliore accoglienza ai turisti e un inizio della stagione estiva efficiente, in quanto a causa del cattivo odore che emana, crea diversi disagi ai commercianti e ai residenti del luogo.
Marzamemi: esposizione e vendita dei propri prodotti nel periodo estivo
E’ presente nel sito web del comune di Pachino, www.comune.pachino.sr.it , il bando per acquistare la disponibilità della categoria artigianale per l’esposizione e la vendita dei propri prodotti a Marzamemi, presso il Piazzale Starrabba, nel periodo estivo che intercorre dal 01.07.2021 al 30.09.2021. Le postazioni accessibili sono 24, tenuto conto del distanziamento di 1,5 metri l’uno dall’altra per garantire la sicurezza e il rispetto del distanziamento e delle norme anti-covid. Possono partecipare al bando coloro che sono Creatore di opere del proprio ingegno e Hobbista, e per farlo devono presentare istanza esclusivamente a mezzo pec, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 12/06/2021, all’indirizzo protocollo.comune.pachino@pec.it, allegando la fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità; autocertificazione contenenti curriculum personale; attestazione di anzianità di esercizio di impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione nel registro imprese come artigiano; autocertificazione del possesso dei requisiti morali prescritti dalla vigente legislazione statale e regionale e che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza o sospensione previste dal lgs 159/2011, art. 67 autocertificazione attestante anzianità di attività negli anni precedenti a Marzamemi.
Tale attività di esposizione e vendita dei propri prodotti potrà essere svolta tutti i giorni dalle ore 15,00 alle ore 24,00, e i commercianti dovranno essere muniti di colonnine con dispenser igienizzanti, guanti e pattumiera differenziata, a proprio carico.
Pachino: arrestata per truffa una donna
Lucia Pisana è stata arrestata questa mattina dagli agenti del commissariato di polizia di Pachino.
La donna 67enne, avrebbe chiesto e ottenuto un finanziamento presentando un’altra identità, ma caso vuole che la persona a cui ha rubato l’identita’ ha chiesto un prestito, ma nel momento della compilazione dei moduli, dalla banca dati è emerso che lo aveva già avuto. E’ scattata subito la denuncia dove grazie alle indagini della Polizia di Pachino si è scoperta tutta la verità
La donna, è stata posta agli arresti domiciliari e condannata ad un anno di reclusione per truffa e falsità materiale.
Pachino: fiera quindicinale rimandata
Si doveva svolgere stamattina la fiera quindicinale che avveniva due giovedì al mese in via Curcio ma che, a causa della pandemia, manca da un anno. Proprio per questo motivo, i commercianti, stanchi di non poter riprendere la loro attività in fiera e non ricevendo aiuto da chi di competenza, avevano deciso di montare stamattina le loro bancarelle e svolgere l’attività senza alcuna autorizzazione. Sarebbero stati in 100 ad adoperarsi, installando anche dei bagni chimici a loro spese. Dopo varie richieste d’aiuto da parte degli ambulanti alla Commissione Straordinaria, senza risposta, per la ricezione di un piano operativo per la ripresa dell’attività che rispetti le normative anti-covid e garantisca la sicurezza, ne consegue la volontà di protesta, che non è avvenuta perchè solo a seguito della dichiarazione dell’attuazione di tale ribellione, chi di dovere ha dichiarato che subito dopo la deposizione del piano di sicurezza, la Commissione provvederà all’adozione degli atti di competenza per l’apertura della fiera pachinese. Si pronteranno ad avviare il tutto entro 15 giorni, in modo tale che la fiera quindicinale pachinese potrà ripartire il secondo giovedì di giugno.
Pachino: tamponi agli studenti del “M. Bartolo”, un positivo
L’attività di screening che è stata svolta la scorsa settimana all’Istituto Superiore Michelangelo Bartolo di Pachino ha rilevato la presenza di 1 solo positivo su 565 tamponi. Più della metà dei componenti dell’Istituto, tra personale Ata, studenti, docenti e segretari si sono sottoposti a test rapidi gratuiti e, l’unico risultato positivo è un assistente di laboratorio. Tale iniziativa è servita a far rientrare gli studenti nella normalità scolastica in perfetta sicurezza. Per dare spazio a chi non ha potuto effettuare il test nella scorsa settimana, il Preside Antonio Boschetti, ha affermato che ci sarà “una sessione di recupero” a breve.
Pachino: cartelle revisionate e annullate
Dal comune di Pachino arrivano buone notizie, 2 mila le cartelle annullate e revisionate.
Inoltre per andare in contro alle esigenze dei cittadini e dei professionisti, sarà attivo all’interno del palazzo comunale di via XXV Luglio uno sportello per la mediazione, aperto ogni martedì dalle ore 9.00 alle 13.00.
Le buone notizie riguardano anche il pagamento dei rifiuti, ciò sta permettendo la retribuzione degli stipendi ai dipendenti comunali e i canoni della ditta che gestisce i rifiuti questo è quanto afferma Vincenzo Lo Fermo, della Commissione straordinaria del comune di Pachino
Zero morti Covid in Inghilterra
Buone notizie dal Regno Unito, per la prima volta dopo circa un anno, nella giornata di ieri non sono stati registrati morti per Covid in Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord, quattro purtroppo le vittime in Galles.
Una notizia che fa ben sperare, per un Paese che sembra aver ormai quasi sconfitto la pandemia di Coronavirus.
Il Paese sta per tornare alla normalità grazie soprattutto al lungo lockdown ed i vaccini anti-Covid. Il livello d’allerta è stato abbassato dal 4 al 3.
Il calo significativo di contagi, morti e ricoveri per Covid dà la possibilità rendono visibile all’orizzonte graduali riaperture, da lunedì prossimo in Inghilterra la si potranno avere contatti ravvicinati con familiari e amici, eliminando il distanziamento sociale.
Una buona notizia per il Regno Unito, pronto a ritornare alla normalità