venerdì, Aprile 4, 2025
Home Blog Page 203

Pachino: eliminata l’isola ecologica che si trovava presso lo spiazzale della stazione

Nei mesi scorsi sono state tante le segnalazioni che ci informavano dell’ inciviltà di molti abitanti, i quali gettavano la propria spazzatura senza rispettare le regole, creando così nei pressi della stazione una vera e propria discarica.

Stamane la ditta DUSTY ha provveduto a rimuovere l’isola ecologica

Pachino e dintorni: ancora carenza idrica

A seguito delle varie chiamate di lamentela che abbiamo ricevuto da parte dei commercianti e dei cittadini di Pachino, Marzamemi, e delle zone limitrofe , a causa della carenza idrica che stiamo vivendo in questi giorni, abbiamo contattato i responsabili degli uffici di competenza.

Hanno affermato che a causa del guasto con la conseguente interruzione della condotta idrica proveniente da Rosolini, nella giornata di martedì i tecnici si sono adoperati per la risoluzione del problema, assicurando quindi che entro pochissimi giorni ritornerà la normalità. Per il momento invitano i cittadini a non fare spreco d’acqua, inoltre smentiscono le notizie riguardanti l’esistenza di autobotti finanziate dal Comune di Pachino.

La situazione però va avanti da circa una settimana o poco più, pertanto i commercianti e i cittadini indignati affermano: “Non è possibile comprare l’acqua a nostre spese e nel frattempo pagare le dovute tasse”, “La mancanza di un bene di prima necessità è eccessivamente grave, che si aggiunge alla già difficile situazione di pandemia che viviamo, per non parlare dell’emergenza fognaria che sta vivendo Marzamemi”. Alcuni residenti della contrada Granelli hanno affermato che l’acqua addirittura manca dallo scorso febbraio.

“Non si possono accogliere i turisti in questa situazione di degrado”, queste sono le parole di una Pachino e una Marzamemi ancora una volta in ginocchio.

Pachino: auto capovolta sulla Marzamemi-Pachino

E’ successo ieri sera, intorno alle 22.30, una ragazza M.N., proveniente da Marzamemi è rimasta coinvolta in un incidente autonomo. Precisamente si trovava in contrada Forte, un breve tratto di strada che collega Marzamemi a Pachino. L’automobilista ha perso il controllo della vettura, provocando il capovolgimento di quest’ultima. La conducente dell’auto che ha assistito all’incidente ed ha prestato i primi soccorsi, ha affermato che la ragazza non camminava ad alta velocità e quindi non si spiega come sia avvento il capovolgimento. Immediato è stato l’arrivo di un ambulanza del 118 insieme all’intervento dei Carabinieri della stazione locale, che hanno ricostruito la dinamica. Fortunatamente la giovane donna non ha riscontrato gravi danni infatti, a seguito dei controlli, le sono stati dati tre giorni di prognosi.

Pachino: ordinanza contro il rischio degli incendi

Il 15 giugno scatterà l’ordinanza per la salvaguardia del territorio, mirata nello specifico contro il rischio degli incendi. Tale ordinanza resterà in vigore fino al 15 ottobre, e prevede la sollecitazione ai proprietari dei terreni incolti, soprattutto quelli in vicinanza del centro abitato, di mantenerli puliti per evitare, con il caldo estivo, lo scoppio di incendi che possano creare disagi anche gravi all’ambiente e alla popolazione. Chi non rispetterà tali disposizioni sarà sanzionato.

Pachino: presto ripartirà la fiera quindicinale

Si presume che la fiera quindicinale, che si svolgeva a Pachino in via Curcio due giovedì al mese, potrà ripartire giorno 10 giugno, in quanto a breve sarà fatto il piano di sicurezza necessario per la riapertura. Proprio la scorsa settimana i commercianti del settore avevano deciso di ribellarsi pacificamente a causa dei lunghi tempi d’attesa, perché da marzo 2020, a seguito dello scoppio della pandemia, non hanno più potuto riprendere l’attività. Fortunatamente chi di dovere ha colto il loro malcontento e Vincenzo Blundo, responsabile del settore “servizi finanziari e personale” ha affidato alla ditta “Cap&G consulting” il compito di realizzare un piano di sicurezza adeguato alla fiera quindicinale pachinese. Il piano costerà 1000 euro, ed è considerato necessario per una ripartenza che rispetti a pieno le normative anti-covid.

Marzamemi: arrivati 29 migranti al Porto Fossa

Sono due gli sbarchi di migranti che si sono susseguiti oggi a Lampedusa, 09 settembre 2020. Quarantuno persone sono arrivate durante la mattinata mentre altre 81 sono state accompagnate in porto da una motovedetta della capitaneria di porto. ANSA/ELIO DESIDERIO

Marzamemi, arrivati 29 migranti al Porto Fossa

Sono uomini provenienti dall’Asia, Iran e Iraq.
Dopo le visite dei dottori e l’esito del tampone, risultato per tutti negativo, i migranti sono stati portati ad Augusta e ospitati all’interno della nave quarantena.
Lo scafo è stato sequestrato

Pachino: sempre più degrado, ancora ritrovamenti di carcasse di animali

Ieri pomeriggio, una concittadina che stava portando a passeggio il proprio cane si è trovata davanti ad una scena orribile. Si trovava nei pressi di via Curcio, quando il suo cane agitato da un odore nauseabondo l’ha trascinata dinnanzi a dei corpi di coniglietti senza vita. “Gettati tra i rifiuti ed esposti come trofei” commenta nella sua pagina di Facebook, e ancora aggiunge che chi ha commesso tale gesto “non merita un posto su questa terra, ma all’inferno” . La comunità pachinese è stanca di assistere a tali scempi, ed è stanca di vedere la propria città inquinata da numerose discariche abusive.

Marzamemi e Pachino senza acqua

E’ da circa una settimana ormai che Marzamemi e Pachino sono rimasti senza acqua. I commercianti e i residenti del borgo e della cittadina si sono visti costretti a richiedere continuamente il bene di prima necessità ai fornitori di acqua tramite autobotti. Stanchi della situazione di emergenza che stanno vivendo, in quanto oltre alla mancanza di acqua vi è anche la problematica della fognatura malfunzionante e ai problemi legati alla pandemia, gli esercenti e i cittadini ci contattano spesso per chiedere aiuto e soluzioni che gli possano permettere di affrontare l’estate 2021 senza problematiche di questo genere.

Pachino: raccolta dei rifiuti nella giornata festiva del 2 giugno

Domani, mercoledì 2 giugno, in occasione della festività che celebra la nascita della Repubblica Italiana, la raccolta dei rifiuti domestici da parte della Dasty non sarà effettuata. Sarà effettuata solamente la raccolta di utenze non domestiche ma commerciali a Marzamemi. I servizi che garantisce la ditta per la giornata di domani saranno lo svuotamento dei cestini, pulizia delle strade e degli arenili, mentre non saranno reperibili nei numeri bianco e verde per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti. Il servizio di raccolta dei rifiuti a Pachino e Marzamemi riprenderà regolarmente da giovedì 3 giugno.

Diacono Carmelo Morana

Il 2 Giugno 2021 alle ore 19:00 presso la chiesa Sacro Cuore di Pachino, Monsignor Antonio Stagliano’ durante la celebrazione eucaristica consacrerà diacono il seminarista Carmelo Morana .

Il pachinese Carmelo Morana appartiene all’ unità di parrocchia San Francesco Sacro Cuore, ha svolto per due anni il servizio pastorale presso la parrocchia San Giovanni Battista citta’ di Avola e studia per la licenza in catechetica a Messina.