I Carabinieri della Stazione di Pachino hanno tratto in arresto, in ottemperanza ad ordinanza di
aggravamento di misura cautelare emessa dalla Corte di Appello di Catania, un 28enne
pachinese, già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia ed attualmente sottoposto
alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
La decisione della Corte è scaturita dal manifesto mancato rispetto della misura cautelare alla
quale era sottoposto il soggetto, che ha ripetutamente violato gli obblighi impostigli
allontanandosi senza alcuna autorizzazione dal luogo in cui scontava la pena e venendo
conseguentemente più volte denunciato a piede libero per evasione. Un comportamento poco
produttivo, poiché in breve tempo l’Autorità Giudiziaria ne ha disposto l’arresto e la conduzione in
carcere.
Pachino: arrestato 28enne pachinese
Marzamemi: divieto di balneazione, ecco le nuove zone in cui vige
Sono scattati dei nuovi divieti di balneazione riguardanti la zona costiera di Marzamemi. Non vi si potrà immergere o pescare nelle acque tra il Porto Fossa e Morghella per 1100 metri, in quanto è presente il collettore fognario e il porto turistico in cui vi ormeggiano le imbarcazioni, quindi per ragioni di inquinamento. Inoltre il divieto di balneazione vige anche per le acque marittime che vi sono tra la Balata e il Porto Fossa, particolarmente nei tratti in cui vi sono i porticcioli turistici, per motivi legati all’inquinamento.
A deciderlo sono stati i Commissari Straordinari che amministrano il Comune di Pachino.
Pachino: buoni spesa, approvati gli elenchi dei soggetti ammessi
Sono stati approvati gli elenchi dei soggetti ammessi e dei soggetti esclusi circa l’erogazione dei buoni spesa connessi all’emergenza da coronavirus, a seguito delle domande presentate dagli interessati alla data del 13/07/2021 per beneficiare dei buoni previsti quale misura di solidarietà alimentare a sostegno dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19.
Il Comune di Pachino avvisa che già a partire dai prossimi giorni i beneficiari dei buoni potranno utilizzare la tessera sanitaria per fare la spesa presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa. Quest’ultimi sono:
-L’Angolo della Bontà, di Blandizi Francesca, Via Dei Medici n. 104;
-Conad City, Brancaleone Supermercati S.r.l., Via Manzoni Via La Marmora;
-Supermercato Decò, Cooperativa Giorgio La Pira, Via Mascagni n. 3/5;
-Conad, ASG SERVICES S.r.l., Viale Aldo Moro s.n.;
-DESPAR, Millennium Alimentari S.n.c., Via Marsala n. 42;
-ARD DISCOUNT, MERKANT S.r.l., Viale Toronto s.n..
E’ possibile consultare gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio nel il sito del Comune di Pachino.
Pachino: discariche abusive, volontari ripuliscono un terreno in Contrada Vulpiglia
Mercoledì scorso l’azienda di agricoltura “Acqua Azzurra” in collaborazione con l’associazione “Borgo Sostenibile”, hanno ripulito l’area circostante l’impresa trasformata da qualche incivile in una discarica abusiva. Si tratta dei terreni che costeggiano la carreggiata in Contrada Vulpiglia. La zona è stata ripulita da ben 91 sacchi di spazzatura e da ingombranti rifiuti quali frigoriferi, paraurti, televisori, sedie, materassi e molto altro.
“L’abbandono di rifiuti in aree non designate al conferimento è dannoso” affermano i volontari dell’azienda Acqua Azzurra, “mentre l’utilizzo corretto di queste ultime, la raccolta differenziata e lo smaltimento adeguato degli ingombranti, è un grande segno di civiltà.”
Grazie a questo bellissimo esempio di civiltà comprendiamo sempre di più quanto è importante tutelare l’ambiente in cui viviamo, e quanto è essenziale la collaborazione di tutti noi per rendere questo mondo un posto migliore.
Pachino: virus Tomato brown minaccia il pomodoro
Il virus Tomato brown è un virus vegetale che colpisce maggiormente il pomodoro, ma anche i peperoni. Provoca distorsione delle foglie e macchie marroni e rugose sui frutti, possono subire restringimento e scolorimento. A causa di tale virus molti frutti infetti non potranno essere commerciabili.
Ad essere minacciato è anche il pomodoro di Pachino, motivo per cui ieri a commissione “Attività produttive” dell’Ars ha discusso su come intervenire per la risoluzione del problema, dovuto soprattutto ai danni economici che il virus ha portato e porterà alle aziende agricole del territorio. Sono stati accolti degli interventi per la prevenzione e si stanno inoltre individuando delle somme per aiutare le imprese locali a fronteggiare tale problema.
Pachino: regalati i condizionatori ai ragazzi dell’Agape da UniCredit
Da qualche giorno coloro che soggiornano presso il Centro Agape di Pachino potranno usufruire dei climatizzatori che gentilmente gli sono donati da UniCredit. I ragazzi del Centro diurno potranno goderne sia in inverno che in estate, in quanto sono adatti alla climatizzazione sia fredda che calda. Unicredit ha regalato loro anche una casetta in legno in cui i ragazzi potranno esporre le proprie opere, in quanto si trovano spesso impiegati in attività di laboratorio come dipingere degli oggetti, o attività di lettura. AGAPE è una catena di solidarietà che permette di offrire a tanti soggetti fragili un centro di accoglienza dove svolgere attività utili, condividere affetto e allegria, ritrovare il piacere di stare insieme ed essere accettati senza discriminazioni. Essendo un’attività non a scopo di lucro è rientrata nelle condizioni di un progetto etico avviato già dal 2011 da UniCredit, motivo della donazione.
Marzamemi: parcheggio riservato ai residenti in piazzetta Bianca, come ottenere il Pass per accedervi
Da oggi è attivo il parcheggio riservato ai residenti e ai dimoranti di Marzamemi. E’ situato in piazzetta “Bianca”. Per poterne usufruire è necessario esporre il PASS 2021 che deve essere rinnovato o richiesto presso il Comando della Polizia Municipale di Pachino.
Per accedere nell’area ZTL del borgo di Marzamemi è possibile ottenere il PASS compilando il modulo di richiesta con i dettagli richiesti, presente nel sito del Comune di Pachino.
Un pachinese accede al Mensa
Il primo pachinese ad accedere al “Mensa” è Roberto Arangio.
Il Mensa nasce nel 1946 con l’idea di creare un’associazione composta da persone con un elevato quoziente intellettivo. Mensa è la parola latina per “tavola”, intesa nel senso di una “tavola rotonda”, intorno alla quale nessuno prevale sugli altri. Il solo requisito richiesto per diventarne membri è l’aver raggiunto o superato il 98° percentile della popolazione in un test d’intelligenza specifico.
Ha lo scopo di scoprire e incoraggiare l’intelligenza umana, incoraggiare la ricerca su la natura, le caratteristiche e gli usi dell’intelligenza ed incoraggiare i contatti sociali fra i Soci per mezzo di conferenze, discussioni, pubblicazioni, gruppi di studio, convegni o altri mezzi utili a tali fini.
Il Mensa non ha fini politici, ideologici o religiosi, non è affiliato ad altre organizzazioni, non ha alcun fine corporativo né di lucro, né fa discriminazioni di razza, classe, cultura o sesso. Ad oggi il Mensa è un’associazione internazionale presente in oltre 100 nazioni, con oltre 130.000 aderenti di ogni età e professione.
Al Mensa hanno avuto accesso persone molto famose ed illustri come Donald E. Petersen, ex Presidente della Ford Motor Company, il generale Norman Schwarzkopf, protagonista della guerra del Golfo, l’economista Sir Madsen Pirie, direttore dell’Adam Smith Institute e Presidente del MENSA Scozzese, e tra i Presidenti dell’associazione vi è stato uno dei più grandi architetti del nostro tempo, Richard Buckminster Fuller, e come Vice Presidente il famoso scienziato e scrittore lsaac Asimov.
Marzamemi: una coppia travolta da due giovani ubriachi a bordo di un ciclomotore
E’ successo nella notte tra sabato e domenica a Marzamemi. Un ragazzo e una ragazza di Pachino sono stati vittime di due ubriachi che sfrecciavano per le vie di Marzamemi privi di lucidità. I due giovani si trovavano a piedi dinanzi ad una nota azienda di prodotti ittici del borgo marinaro, quando sono stati travolti da due extracomunitari in stato di ebrezza, a bordo di un ciclomotore. Un’ambulanza del 118 ha immediatamente soccorso le vittime, che fortunatamente non hanno riportato gravi danni. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine che hanno portato con se il conducente del veicolo, denunciandolo. Inoltre la Polizia Municipale ha provveduto con il sequestro del mezzo.
Pachino, contrada Granelli: ordinanza da parte della Commissione per far in modo che l’acqua possa tornare ad essere erogata
Continuano i disagi dovuto alla mancanza dell’acqua in contrada Granelli. I residenti e i proprietari che intendono affittare le proprie case ai turisti chiedono aiuto a chi di dovere per la risoluzione immediata del problema.
Tutto è dovuto ad un grave debito di 150mila euro che il Comune di Pachino ha nei confronti del Comune di Ispica, per tale motivo cessò di fornire il servizio idrico.
A tal proposito la Commissione Straordinaria si è adoperata tramite un’ordinanza urgente di requisizione degli impianti idrici di in contrada Granelli per far in modo che l’acqua possa tornare ad essere erogata.