venerdì, Aprile 18, 2025
Home Blog Page 193

Il presidente provinciale del Forum: “siamo fiduciosi che l’amministrazione Petralito riuscirà a mettere in atto misure concrete che riescano a mettere la famiglia al centro della vita quotidiana”

“Le recenti elezioni comunali di Pachino – dichiarano il presidente provinciale del Forum delle Associazioni Familiari Salvo Sorbello e la sua
vice Concetta Florio – hanno avuto il tema delle politiche familiari al centro di confronti e di dibattiti tra i vari candidati. E questa è già una
circostanza molto positiva.
Come Forum Famiglie, che raggruppa circa 60 associazioni, movimenti e organizzazioni che operano in Italia a favore ed a sostegno della famiglia
e per la promozione dei suoi diritti – proseguono Sorbello e Florio – auguriamo buon lavoro alla neo-sindaca Carmela Petralito, che peraltro
nel suo programma elettorale ha riservato grande attenzione su alcuni aspetti come il Fattore Famiglia, l’apertura di asili nido e altre misure per
sostenere la natalità.
Siamo convinti che la nuova amministrazione di Pachino non lesinerà sforzi per fare in modo che nessuno sia lasciato da solo e che e anzi si sforzerà di sostenere con servizi adeguati i giovani che vogliono sposarsi e mettere al mondo dei figli, i bambini che hanno il diritto di fruire di servizi al momento assenti o carenti, gli anziani non autosufficienti, le persone con disabilità.
Una città vive bene se vivono bene i suoi abitanti – concludono Salvo Sorbello e Concetta Florio – e una buona qualità della vita è strettamente connessa con la vita familiare. Siamo fiduciosi che l’amministrazione Petralito riuscirà a mettere in atto misure concrete che riescano a mettere la famiglia al centro della vita quotidiana”.

????????????????????????????????????

PACHINO : I CARABINIERI ISPEZIONANO UNA CASA DI RIPOSO.

RILEVATE GRAVI CARENZE IGIENICHE SEGNALATE AL SINDACO. 

I Carabinieri della Stazione di Pachino con i colleghi del NAS di Ragusa, hanno ispezionato nei giorni
scorsi una casa di riposo per anziani. 
Durante l’ispezione, un medico geriatra ha visitato gli ospiti della struttura mentre i Carabinieri hanno
verificato l’adeguatezza dei locali e le autorizzazioni. 
Sebbene tutti gli ospiti siano stati trovati in buona salute, la struttura è risultata fatiscente e diverse
violazioni, di carattere sanitario ed amministrativo, sono state contestate al legale rappresentante e
segnalate al Comune che ha emesso un’ordinanza di chiusura della struttura. Tutti i familiari hanno
precauzionalmente trasferito gli anziani.
Analoghi controlli sono previsti presso altre case di riposo che ricadono nel territorio di competenza della
Compagnia Carabinieri di Noto.

Pachino: dati sui Consiglieri Comunali non ancora certi, la sezione 21 sarà decisiva

Mancano ancora i dati ufficiali riguardo i voti di lista di 4 sezioni, oltre ai dati riguardo i voti di preferenza della tanto attesa sezione 21. Stando ai numeri certi fino ad ora, considerando il “Premio di Maggioranza” conquistato dalla Sindaca Carmela Petralito, sono già sicuri i nomi di alcuni dei 10 consiglieri comunali presenti nelle liste a suo sostegno, come quello di Sebastiano Gabeli che ha ottenuto il record delle preferenze con 454 voti, appartenente alla lista “Fratelli d’Italia Giorgia Meloni“, Della stessa lista sarà certamente consigliere comunale anche Lupo Giusepppe, con 360 voti di preferenza. La lista “Fratelli d’Italia Giorgia Meloni”, essendo risultata quella con maggiori voti, ovvero 1944, si è aggiudicata un terzo consigliere. Si tratta di una donna, tra Nuccia Burgaretta ( 214 voti) e Orlando Ilenia (211). e a decidere chi delle due siederà in consiglio comunale saranno i voti della sezione 21.

Anche la lista “#diventerà bellissima” si è aggiudicata 3 consiglieri, ovvero Nicastro Antonino con 322 voti, Monaco Maria Concetta con 210 voti e Russo Aldo con 178 preferenze.

Probabilmente 3 consiglieri scattano anche nella lista “Cambia Menti”, in cui certamene siederà al consiglio comunale Ristuccia Francesco con 332 voti di preferenza, seguito da Tropiano Alessia che ha ottenuto 186 voti. Probabile il terzo consigliere della lista è Avolese Salvatore, che ha ottenuto 146 voti, posto che potrebbe spettare a Tuminello Giuseppe della lista “UniAmo Pachino”. Anche in questo caso a deciderlo saranno i voti della sezione 21.

Di quest’ultima lista è certo però che al giovanissimo Angelo Pantoni spetta il posto in consiglio, in quanto ha ottenuto 248 preferenze.

Solo la lista “Progetto Pachino Spiraglia” a sostegno della Sindaca, non ha ottenuto nessun consigliere comunale.

In Opposizione siederà certamente la candidata a sindaco che si è aggiudicata il secondo posto, ovvero Barbara Fronterrè. A seguire il nome di Davide Fronterrè che, appartenente alla lista “Progressisti per Pachino” a sostegno della candidata Barbara, ha ottenuto 255 voti. Della stessa lista, probabile consigliere sarà anche Ricupero Emiliano, con 175 voti.

Anche la lista “Movimento 5 stelle” supera lo sbarramento, entrando per la prima volta al consiglio comunale di Pachino con Ruggero Lupo che ha ottenuto 235 voti.

Ottiene due consiglieri comunali la lista “Rinascita di Pachino” con Blundo Salvatore (201 voti) e Gambuzza Giuseppe (183 voti).

La sezione 21 deciderà anche le sorti della lista “UDC- Unione di Centro”, la quale non si sa ancora se supera lo sbarramento. In caso positivo, il consigliere comunale sarà Rosa Sebastiano con 200 voti.

Le liste a sostegno della candidata a sindaco Barbara Fronterrè che non superano lo sbarramento sono probabilmente “Con Andrea Ferrara scegliamo Pachino” e certamente “Un’Altra Storia per Pachino”.

Rischiano di rimanere fuori dal consiglio comunale i sostenitori del candidato a sindaco Corrado Quartarone, in quanto nessuna delle 3 liste, al momento, ha superato lo sbarramento. Si tratta delle liste “Terra Mia“, “Forza Italia Berlusconi” e “Lega Salvini Sicilia”. Probabilmente i voti della sezione 21 incideranno anche su queste tre liste.

Anche la lista “Rialzati Pachino” non ha superato la soglia del 5%.

Pachino: la professoressa Carmela Petralito é stata proclamata stamattina sindaca del Comune di Pachino

La professoressa Carmela Petralito é stata proclamata stamattina sindaca del Comune di
Pachino, dopo le elezioni che si sono svolte domenica e lunedì scorsi.
Il magistrato Liborio Mazzotta, che ha presieduto l’ufficio elettorale centrale, ha proceduto
alla lettura del verbale ed ha formulato voti augurali per l’attività della nuova prima
cittadina, che prende il posto dei commissari straordinari (oggi era presente la dottoressa
Rosanna Mallemi) che hanno retto il Comune dal febbraio del 2019, dopo lo scioglimento
per l’ingerenza della criminalità organizzata nell’attività comunale.
“È questo un momento quindi che non è esagerato definire storico – ha poi affermato in un
breve discorso Petralito – Oggi è un giorno di festa, ma non c’è tempo da perdere. Dopo i
tanti discorsi, i comizi accalorati, i confronti, la città si aspetta ora dei fatti concreti.
La situazione è difficile – ha proseguito la nuova sindaca – ma tutti, a partire da coloro che si
sono impegnati come candidati delle 15 liste, o come candidati a primo cittadino, da
Barbara Fronterrè a Fabio Fortuna a Corrado Quartarone, abbiamo dimostrato la volontà
di impegnarci per Pachino. E sono certa che questo impegno non verrà meno, proseguirà,
da parte di tutti, nessuno escluso. Avremo modo e tempo di confrontarci e sono certa che
lo faremo con trasparenza e lealtà. E tutti saremo chiamati, nel rispetto dei ruoli, a
contribuire alla ripartenza di Pachino”.
Carmela Petralito ha poi rivolto un saluto ai dipendenti comunali e a tutta i coloro che
sono impegnati in servizi di pubblica utilità: “grazie per quello che avete fatto, spesso tra
mille problemi – ha affermato – Vi saremo sempre vicini!.
Ed infine un saluto lo ha rivolto “alle famiglie di Pachino, alla mia gente, alla nostra gente. Il
Comune sarà amico dei cittadini, non lasceremo mai nessuno da solo. È tempo di metterci
al lavoro, da Sindaca, da tutti i ruoli che ciascuno noi ricopre, tutti insieme – ha concluso
Petralito – per una città migliore. Pachino Riparte!”.

Pachino: “Il dopo elezioni lascia la scuola, sede di seggio, in condizioni pietose”

La DSGA del IV Istituto Comprensivo Statale “V. Brancati” ci ha segnalato come stamane alunni e docenti hanno ritrovato la scuola, dopo esser stata sede di seggio. “Il dopo elezioni lascia la scuola, sede di seggio, in condizioni pietose” – esordisce, aggiungendo – “Sporcizia e spazzatura ovunque, nonostante avessimo fatto anche specifica richiesta scritta, oltre che telefonica. Una inciviltà indicibile.”

I collaboratori scolastici hanno dovuto sistemare il tutto e inoltre hanno provveduto a ripristinare le condizioni igieniche dei locali scolastici e alla sanificazione, anche se chiarisce non spettava a loro.

La sanificazione dei locali infatti doveva essere effettuata dall’ufficio ecologia del Comune.

Fortunatamente in poco tempo la situazione si è normalizzata e gli alunni sono stati accolti in classi e bagni già puliti. La direttrice ringrazia tutti coloro che si sono adoperati in maniera celere, e il Comandante della Polizia Municipale di Pachino “per essersi attivato per il regolare funzionamento del servizio scolastico”.

Pachino: brutto incidente sulla sp19, è avvenuto ieri pomeriggio

E’ avvenuto ieri pomeriggio un brutto incidente autonomo in cui un uomo ha perso il controllo del suo furgone, ribaltandosi. A bordo con lui vi era anche una donna, sua moglie. Si trovavano sulla sp19, strada che collega Pachino a Noto. Fortunatamente non è stato coinvolto nessun’altro veicolo nell’incidente, e i due coniugi hanno riportato delle ferite lievi. Le cause del ribaltamento sono ancora sconosciute.

Pachino: la nuova sindaca Carmela Petralito

Non è stato necessario il ballottaggio, in quanto oltre il 40% dei votanti pachinesi hanno scelto Carmela Petralito come sindaca della città di Pachino, facendole vincere a primo turno le elezioni. Affamati di cambiamento e svolta, hanno dato a lei, una donna e professionista, la fiducia per poter risolvere le immense problematiche della nostra Pachino. A secondo posto vi è Barbara Fronterrè, che con 5 liste ha raggiunto il 28%. A seguire vi è Fabio Fortuna che con 2 liste ha raggiunto circa il 16%. Infine Corrado Quartarone, sostenuto da 3 liste, si aggiudica l’ultimo posto.

“Pachino riparte, con Carmela Petralito Sindaca”.

Pachino: superato il 50% delle affluenze

Nella giornata di ieri, fino alle ore 22, l’affluenza alle urne aveva appena raggiunto il 40%. Fino ad ora, a poche ore dalla chiusura delle urne, è stato superato il 50%. Il dato risulta ancora basso, pertanto si ricorda ai cittadini pachinesi che votare è un diritto e un dovere civico, e potranno esprimerlo entro le ore 14 di oggi, lunedì 11 ottobre.

A breve nuovi aggiornamenti.

Pachino: l’accademia Bartolo Karate verso i Campionati Italiani a Ostia Lido

L’accademia Bartolo Karate vola ai Campionati Italiani che si terranno dal 5 al 7 Novembre a Ostia Lido.

Ai Campionati regionali cadetti(2007-2006) sono stati 4 i qualificati del maestro Bartolo. Si tratta di Lara Casto ORO kg 42, Francesco Cammisuli BRONZO kg 57, Leonardo Ficano BRONZO kg 63 e Maria Sara Romano, quest’ultima qualificata di diritto perché medagliata Nazionale nel 2019.

I 4 qualificati, insieme al maestro Bartolo, in meno di un mese, si prepareranno ad affrontare i Campionati italiani esordienti, certi che anche stavolta otterranno grandi risultati.

Pachino: elezioni amministrative, alle urne il 40,73% dei votanti pachinesi fino alle 22 di ieri sera

Fino alle 22 di ieri sera l’affluenza alle urne di Pachino era meno della metà, ovvero il 40,73%. Pertanto, su 20.889 votanti pachinesi, hanno esercitato il diritto e dovere di voto 8.508 cittadini. Oggi le urne resteranno aperte fino alle ore 14, dopo sarà avviato lo spoglio.

La redazione di Cam News seguirà lo spoglio elettorale in diretta, dalle ore 15.