sabato, Aprile 19, 2025
Home Blog Page 192

Pachino: ecco i nomi di Vicesindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori

Dopo varie riunioni tenute dalla Sindaca Carmela Petralito insieme alla maggioranza composta da CambiaMenti, Fratelli d’Italia, #diventerà Bellissima e UniAmo Pachino, ieri sera si è giunti all’accordo in cui sono stati designati i nomi di Vicesindaco, Presidente del Consiglio Comunale e degli Assessori.

Alfredo Spiraglia di “#diventerà Bellissima” sarà il Vicesindaco di Pachino;

Franco Ristuccia, leader di “CambiaMenti”, sarà il Presidente del Consiglio Comunale;  

Martina Giuliano di “#diventerà Bellissima”, Roberto Arangio e Sebastiano Mandalà di “Fratelli d’Italia”, insieme a Laura Buggea di “CambiaMenti” saranno gli assessori.

Pachino: consulente per la gestione dei tributi comunali, incaricata per altri 3 mesi

La consulente esterna che si occupa della gestione dei tributi comunali, Maria Felicina Grosso, rimarrà in carica per altri tre mesi, precisamente fino al 12 gennaio, in quanto le è stata posticipata la data di fine incarico. In questi mesi ha operato sostanzialmente per la risoluzione dei problemi dovuti alle cartelle pazze e la riscossione dei tributi. Considerata ancora indispensabile, la nuova Sindaca del Comune di Pachino, Carmela Petralito, ha prolungato la duratura del suo incarico anche se costà alle casse comunali 2000 euro al mese invece che 1500.

Prima edizione di Talia-Street Art Festival 2021.

Corrado Guastelluccia, Arternative
Zone e Borgo sostenibile presentano la prima edizione di Talia-Street Art Festival 2021.

Il festival si svolgerà nelle giornate del 6 e 7 Novembre 2021 a Pachino. Il team, formato da ragazzi dai 16 ai 35 anni, realizzerà vari murales e un’ampia
gamma di eventi sportivi, culturali, concerti e laboratori, con lo scopo di coinvolgere il maggior numero di persone in aree del paese da valorizzare.

Per ogni giornata del festival sono previsti laboratori, happening artistici, musica e svariate attività culturali differenti.

Le principali attrazioni della manifestazione verranno collocate all’interno di piazza Vittorio Emanuele e in due luoghi storici del centro della città,
Palazzo Tasca e il Dammuso dei Tingali, lungo la via Cavour. Le manifestazioni artistiche si svolgeranno inoltre in determinate aree pubbliche di Pachino: il muretto
della scuola C. Sgroi; L’immobile Parco Urbano; La Stazione ferroviaria; le Scalinate di Via Cavour. Ospite principale del Talia Festival sarà Antonio Presti, imprenditore e
mecenate d’arte. L’obiettivo è creare un momento di aggregazione (nel rispetto delle normative anti Covid-19), auspicando che l’azione del festival possa valere
come una valida ispirazione per sostenere maggiormente attività extracurricolari all’interno degli ambienti comunali e sensibilizzare il senso civico e artistico negli
studenti e non.


Il Talìa si basa sul volontariato e sull’azione no profit.

Pachino: carenza idrica in Via delle Dalie, 8 famiglie senza acqua da 2 settimane

Stamane ci è stata segnalata la situazione di disagio, dovuta alla carenza idrica in cui vivono 8 famiglie, residenti in Via delle Dalie a Pachino. Attribuita ad una mancanza di pressione dovuta probabilmente alle numerose fuoriuscite d’acqua da delle buche in giro per la città, tale problematica arreca enormi inconvenienti alle otto famiglie, che da ormai due settimane vivono in quasi totale assenza di un bene di prima necessità.

Colui che ci ha segnalato la situazione di carenza idrica dichiara “ho quattro figli, e sono costretto ogni giorni, da due settimane, a portare i miei bambini in altre abitazioni per poterli lavare e garantirgli un’adeguata igiene, per quanto possibile”.

Si spera che la problematica venga risolta in maniera celere.

Pachino: denunciati due tunisini per aver violato le norme sull’immigrazione

Nella serata di ieri, nei pressi di Via Durando, agenti del Commissariato di P.S. di
Pachino hanno controllato due soggetti extracomunitari a bordo di un autovettura.
Uno dei due, un tunisino di 39 anni, bracciante agricolo, è stato denunciato per aver
violato la legge sull’ immigrazione, perché sprovvisto di documenti identificativi.
L’altro, anch’egli tunisino, di 35 anni, senza fissa dimora, è stato denunciato perché
irregolare sul territorio italiano.

Pachino: Domenico Dolce di “Dolce&Gabbana” a Marzamemi

Anche se la stagione turistica è ormai terminata, Marzamemi continua ad essere una delle tappe preferite dai Vip.

Proprio ieri, Domenico Dolce, esponente della casa di alta moda “Dolce &Gabbana” è stato avvistato nel nostro borgo marinaro e pare che il famoso stilista abbia dei progetti che possono rivelarsi davvero proficui per Marzamemi.

Domenico Dolce, in mattinata, ha pranzato in un noto ristorante del luogo e ha anche incontrato la nuova Sindaca della città di Pachino, Carmela Petralito.

Pachino: stasera il novello sacerdote Don Carmelo Morana terrà la sua prima presidenza Eucaristica

Stasera, 22 ottobre 2021, alle ore 19, nella chiesa Sacro Cuore di Pachino si terrà la prima presidenza Eucaristica tenuta dal novello sacerdote Don Carmelo Morana, che ha ricevuto l’ordinazione presbiteriale mercoledì 20 ottobre nella Cattedrale di Noto. L’evento di questa sera si terrà in occasione della memoria liturgica di San Giovanni Paolo II.

Pachino: la sindaca Carmela Petralito in visita di cortesia dal Prefetto di Siracusa

La Sindaca di Pachino, Carmela Petralito, è stata ricevuta in visita di cortesia dal Prefetto di
Siracusa, Giuseppa Scaduto.
Si è trattato di un incontro molto proficuo, svoltosi in un clima di grande cordialità. E’ stata
l’occasione per un primo scambio di opinioni sulla difficile situazione del Comune, dopo le
recenti elezioni che hanno concluso la lunga fase di commissariamento.
Sono stati affrontati diversi argomenti ed è stata effettuata anche una prima,
comprensibilmente sommaria analisi dello stato dell’ordine pubblico.
La sindaca ha ringraziato il prefetto per la piena disponibilità manifestata in ordine alle
esigenze del Comune di Pachino, con l’obiettivo di promuovere tra i cittadini il rispetto
della legalità e la corretta educazione civica, potenziando le azioni di controllo per
assicurare la sicurezza, anche mediante l’utilizzo di strumenti come la videosorveglianza.
La professoressa Petralito ha anche invitato il Prefetto Scaduto a visitare il Comune di
Pachino, per rafforzare e rendere ancora più visibile una collaborazione istituzionale che
sarà di estrema utilità per il futuro del Comune di Pachino.

Pachino-Rosolini: rifacimento manto stradale della SP26

Da lunedì 25 ottobre inizieranno i lavori per il rifacimento del manto stradale della SP26. Si tratta della messa in sicurezza della strada che collega Pachino a Rosolini. I lavori costeranno più di 4 milioni di euro ed avranno una durata di circa 500 giorni consecutivi. Sono stati affidati alla ditta ECC ed avranno inizio dall’altezza dello svincolo autostradale e continueranno per circa 15 kilometri verso Pachino. Inoltre all’altezza dello svincolo Bimmisca-Agliastro sarà realizzata una rotatoria.

Pachino: ordinazione di Don Carmelo Morana, la sindaca Carmela Petralito presente all’evento

Giornata di festa per Pachino, quella di mercoledì 20 ottobre alle ore 18.00, per l’ordinazione sacerdotale del
nostro concittadino don Carmelo Morana, che è avvenuta in
concomitanza con l’apertura del cammino sinodale della Diocesi di
Noto.
“Sono stata presente – dichiara la sindaca Carmela Petralito – per
rappresentare la nostra città presso la Cattedrale netina ed ho porto
gli auguri al nostro Vescovo Antonio Staglianò per i 37 anni di
Presbiterato. Avremo modo di poter affrontare i temi che il Vescovo
ha affrontato nel suo messaggio, dove ha auspicato un cammino con
l’apertura a ogni fratello e sorella”.

Nella foto con il Vescovo mons. Antonio Staglianó, con don Matteo
Buggea e don Gianluca Manenti e col vicario foraneo arciprete don
Bruno Carbone.