domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Page 188

Pachino: sabato 13 novembre “Open Day” all’Istituto “G. Verga”

L’Istituto Giovanni Verga di Pachino “apre le sue porte”, con un “Open Day” che si terrà domani, sabato 13 novembre 2021, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 nel plesso di Viale Aldo Moro. Per partecipare è necessario effettuare una prenotazione alle docenti referenti in orario scolastico.

I laboratori che potranno essere visionati sono quelli di coding e robotica, scienze, arte, musica, sport, volo, linguistico, sensoriale e di scrittura creativa.

Anche in quest’occasione saranno rispettate le misure Anti-Covid, attraverso il controllo del Green Pass, il distanziamento, l’obbligo di uso della mascherina e l’igienizzazione delle mani.

Pachino: presentazione domande Buoni Spesa entro il 18 novembre

E’ possibile presentare la domanda per beneficiare dei Buoni Spesa entro e non oltre le ore 12 del 18 Novembre 2021.

I buoni spesa sono riservati ai nuclei residenti nel Comune di Pachino e che NON hanno mai beneficiato di buoni spesa nell’anno 2021.

Le domande vanno consegnate all’ufficio Protocollo in via XXV Luglio o inviate via mail al seguente indirizzo: buonispesapachino@pachino.sr.it

Pachino: disposta la chiusura dell’Istituto “Silvio Pellico” a causa di danni provocati dal maltempo

Disposta, per la giornata odierna, la chiusura del “I Istituto Comprensivo Silvio Pellico” di Pachino da parte della Sindaca Carmela Petralito, in quanto, a causa delle abbondanti piogge che si sono verificate nella giornata di ieri, la struttura è stata danneggiata provocando infiltrazioni di acqua piovana. La Dirigente scolastica Liliana Lucenti, dopo aver notato i danni all’interno dell’edificio, ha immediatamente avvisato l’amministrazione, la quale ha predisposto la chiusura per fare in modo che oggi gli operatori dell’ufficio tecnico effettuassero un sopralluogo e provvedessero al ripristino e alla messa in sicurezza della struttura scolastica. Gli alunni della scuola Silvio Pellico riprenderanno le regolari lezioni lunedì 15 novembre.

Pachino: “operazione Husky”, la sindaca Carmela Petralito incontra il Colonnello onorario canadese Steve Gregory

La sindaca di Pachino Carmela Petralito ha incontrato nella sede municipale
Steve Gregory, business man e Colonnello onorario canadese, ideatore di
Operation Husky 2013 e 2018, che ha portato alla donazione del monumento
attualmente collocato davanti al Palazzo Municipale.
Steve Gregory ha illustrato al primo cittadino pachinese i nuovi progetti PSP –
“La conferenza per la pace, sicurezza e prosperità” e il WRAP – “ Percorso per
la pace” e “ Operation Husky 2023”, in occasione dell’ottantesimo
anniversario dello sbarco in Sicilia e che saranno certamente occasioni per
promuovere lo sviluppo dell’intero territorio.
All’incontro ha partecipato anche la responsabile dei progetti per la Sicilia,
dott.ssa Rosalba Scifo, che ha illustrato il concorso promosso l’anno scorso
“Dall’Operazione Husky ad oggi. Il percorso per la Pace, la Sicurezza e la
Prosperità”, promosso pure dal Comando Militare dell’Esercito in Sicilia.
La sindaca Petralito ha assicurato il sostegno dell’amministrazione di Pachino
e non ha mancato di ricordare le vittime civili e militari che ci furono nella zona
nel luglio del 1943, come il giovanissimo sottotenente di fanteria Vincenzo
Barone, modicano, che cadde da eroe a Marzamemi e fu insignito di medaglia
d’oro al valor militare alla memoria.

Il 1° I.C. Silvio Pellico festeggia San Martino, ospiti d’onore la sindaca Carmela Petralito e l’assessore prof. Sebastiano Malandalá

Come da tradizione consolidata, anche quest’anno il 1°I.C. “S.Pellico”, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza, ha festeggiato San Martino, giornata simbolo per tutta la comunità pachinese in cui si spilla il vino nuovo accompagnato dalle tradizionali crespelle. La bella manifestazione, a cui hanno partecipato il sig. Emanuele Nobile dell’ass. “Vivivinum” e l’attore Sebastiano Cimino dell’ass. “Teatro Giovane”, é stata organizzata dalle classi quinte guidate dalle insegnanti Rosalba Mallia, Francesca Fronte, Vincenza Fiore, Mariella Argentino, Francesca Marino, Valentina Bartolo, Antonella Gianní, Marzia Campisi, Concetta Taccone, M.Rosaria Marino, Luisa Privitera, Patrizia Amenta, Giuseppe Cutelli. La giornata ha avuto inizio con la proiezione del film/documento “L’odore del mosto”, realizzato dall’I.S. M. Bartolo e presentato dall’ing. Sebastiano Minardi. Ospiti d’onore la prof.ssa Carmela Petralito sindaca del comune di Pachino e l’assessore alla Pubblica Istruzione prof. Sebastiano Malandalá che hanno inaugurato i mercatini autunnali. Durante la manifestazione allietata dalla musica dei prof. S. Campisi e T. Cirinnà, le signore del Centro Diurno anziani guidate dalla presidente sig.na C. Blandisi, hanno preparato i dolci tipici della tradizione gastronomica pachinese, le crispelle e la mostata. Il Dirigente scolastico, dott.ssa Liliana Lucenti, ha ringraziato gli ospiti e lodato tutti i docenti e i soci del centro diurno per l’impegno profuso. “Questa manifestazione, ha detto, dimostra quanto sia importante la collaborazione tra Scuola, Ente Locale ed Associazioni per la formazione dei giovani, per il rafforzamento della loro identitá culturale e la trasmissione delle tradizioni popolari di cui gli anziani sono depositari”.

Pachino: educazione all’aperto nell’Istituto Comprensivo “ G. Verga”

Nell’istituto Verga di Pachino vengono praticate le attività “outdoor”, come quella che si è tenuta ieri mattina nella parte esterna dell’istituto in cui è stata impiantata una serra. Al fine di educare gli alunni alla sostenibilità ambientale, con il coinvolgimento degli studenti dell’ Istituto Calleri in PCTO, è stato allestita un’attività di “orto didattico”. Gli alunni del Calleri, guidati dalla Prof.ssa Barbara Nané, hanno fatto da tutor ai piccoli alunni del Verga per governare insieme l’orto didattico.

Pachino: recuperata refurtiva in casa di un pregiudicato, denunciato dai Carabinieri

I Carabinieri di Pachino, al termine di una celere attività investigativa, hanno denunciato un 44enne
pregiudicato del luogo poiché, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di beni
asportati nell’abitazione di una donna nei giorni scorsi. 
Proprio partendo dall’abitazione della donna, raccolti tutti gli indizi disponibili, i Carabinieri di Pachino
hanno dato un volto all’autore del furto, rinvenendo nella sua disponibilità quanto asportato. 
La donna, al momento della riconsegna dei suoi beni, a cui era particolarmente legata, ha ringraziato gli
operanti. 
Il 44enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Siracusa per ricettazione.

Pachino: chiuso negozio di abbigliamento e casalinghi cinese perché privo di autorizzazione comunale

La Polizia Municipale lo scorso settembre ha effettuato un sopralluogo da cui è scaturita la chiusura di un attività commerciale sita in contrada Cozzi, nella strada provinciale che collega Pachino a Noto. Il titolare del negozio di abbigliamento e casalinghi, un cinese di 28 anni, Q.Z., al momento del controllo da parte della pattuglia, era privo di autorizzazione comunale. Per tale motivo, per la sua attività è stata disposta la chiusura da parte del responsabile del settore “Attività produttive, Suap e Commercio“.

Progetto “testimoni dei diritti”

Nell’ambito del progetto – concorso nazionale “Testimoni dei Diritti”, bandito da Ministero della Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Senato della Repubblica, una
delegazione di studenti delle classi 2B e 2C, del Terzo Istituto comprensivo Giovanni Verga, accompagnati dalle docenti Mancuso e Coppola, hanno incontrato presso l’aula
consiliare del Comune di Pachino la Sindaca, Prof.ssa Petralito Carmela. Il progetto si propone di far riflettere gli studenti sulla Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948, e di individuarne e approfondirne degli articoli, per verificarne l’attuazione nel proprio
territorio.
La sindaca Petralito si è complimentata con gli alunni, manifestando l’impegno che il Comune di Pachino sarà sempre più vicino alle nuove generazioni, in particolare modo per
promuovere un corretto e proficuo rapporto con le istituzioni pubbliche.

Pachino: Ruggero Lupo accetta la carica di Vicepresidente del Consiglio Comunale

“Sciolgo la mia riserva accettando la nomina”. Con queste parole il Consigliere Ruggero Lupo, esponente del Movimento 5 Stelle, accetta la carica di Vicepresidente del Consiglio Comunale di Pachino. Lo scorso lunedì, in occasione della prima seduta consiliare dell’amministrazione Petralito, è stato eletto dal civico consesso Vice Presidente, ma non accettò subito la carica, riservandosi la facoltà di confrontarsi prima con i componenti del gruppo locale M5S. Al termine di una riunione avvenuta con quest’ultimi, dichiara di aver accettato la Vicepresidenza tramite un post su Facebook. Esprimendo la sua contentezza per l’opposizione consiliare “alla quale viene riconosciuto un ruolo nell’ufficio di Presidenza a tutela delle opposizioni”, precisa appunto che non ha alcuna intenzione di passare in maggioranza, bensì resterà in opposizione.

“Sono sicuro che da parte della maggioranza questo sia solo frutto del riconoscimento per il lavoro che in questi anni solo il Movimento 5 Stelle Pachino ha saputo portare avanti nell’esclusivo interesse della nostra Città e dei suoi cittadini, nonché la prova che, per loro rispetto ad altri, la democrazia è più compiuta se si rispettano le minoranze” esordisce Lupo, concludendo “il ruolo di Vice Presidente non dà luogo ad indennità di carica aggiuntiva, insomma, avrò riconosciuto solo il gettone di presenza, come tutti gli altri consiglieri comunali, oltre a qualche responsabilità in più”.