domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Page 186

Pachino: trovato senza Greenpass, sanzionati titolare e lavoratore di un locale in Piazza

È successo ieri sera. In un locale, situato nei pressi di Piazza Vittorio Emanuele, un dipendente è stato trovato senza Certificazione Verde dalla Polizia. Quest’ultimo, insieme al titolare del pub, sono stati sanzionati dagli agenti del commissariato di via Tafuri. Il dipendente dovrà pagare una multa di 600€, mentre il totale dell’attività dovrà pagare una multa di 400€.

Ieri sera sono stati controllati anche gran parte delle attività commerciali situate nei pressi del centro storico e in altre zone della città.

Pachino: in aula consiliare il “Posto Occupato” per commemorare le donne vittime di violenza

Nella giornata di ieri, 25 Novembre 2021, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Il Comune di Pachino ha voluto commemorare le donne vittime di violenza facendo sì che il il Municipio di Pachino si tingesse di arancione. Inoltre l’amministrazione comunale ha istituito in aula consiliare il Posto Occupato, ovvero una sedia simbolo volta a ricordare le innumerevoli donne vittime di maltrattamenti fisici e psicologici di tutto il mondo. Presenti all’evento la Sindaca di Pachino Carmela Petralito, le volontarie de “La casa delle donne” del Centro Ecumenico Valdese, di don Bruno, tutta la giunta, il presidente e il vicepresidente del consiglio, il comandante della Polizia municipale ed i Viglili Urbani, i rappresentanti di UNITRE, FIDAPA, UNICEF, numerosi Consigliere e Consiglieri, il personale Comunale di tutti i settori e numerosi cittadini. La Sindaca afferma “da oggi una sedia della nostra aula consiliare resterà vuoto per ricordare l’assenza nella nostra società delle donne vittime di femminicidio.”

Pachino: l’Istituto “Silvio Pellico” celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Oggi, presso la scuola Silvio Pellico di Pachino è stata celebrata la giornata contro la violenza sulle donne. L’evento, in programma per la giornata di ieri, è stato rimandato ad oggi a causa del maltempo. “E’ stata una mattinata molto impegnativa ma ricca di emozioni, che ha visto coinvolti gli alunni delle classi quinte, alla presenza della dirigente dott.ssa Liliana Lucenti e della vicepreside Gabriella Calleri” affermano i docenti che hanno collaborato per la riuscita dell’evento. Delle scarpette rosse sono state realizzate dagli alunni della Pellico, ed esposte nella scalinata della scuola, come simbolo volto a rappresentare e commemorare le vittime di violenza e femminicidio. I bambini hanno partecipato all’evento tenendo in mano una rosa rossa. Invece, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, insieme alla alla professoressa Nucci, stanno realizzando un flash mob dipingendo di rosso una panchina dinanzi alla scuola e disegnando a terra Delle mani rosse per dire “basta violenza sulle donne”.

Pachino: vicepresidenza del Consiglio Comunale, Ristuccia afferma “l’elezione dì Ruggero Lupo è certamente regolare”

“Il consiglio comunale dì Pachino sta riprendendo la sua attività dopo una lunga stasi ed è fondamentale che lo faccia dando priorità ai tanti problemi della nostra città, che aspettano da troppo tempo dì essere risolti”.

Queste la parole del presidente del consiglio comunale Ristuccia che interviene anche sulla questione della legittimità dell’elezione del vicepresidente dell’assise, che per qualcuno non sarebbe avvenuta rispettando il regolamento: “Siamo certi di aver seguito le procedure previste dalle norme e quindi l’elezione dì Ruggero Lupo è certamente regolare. È infatti pacifico che l’elezione del vicepresidente non debba rispettare le stesse modalità dì quelle stabilite per il vertice del consiglio e quindi abbiamo proceduto in maniera sicuramente legittima”. 

Il presidente Ristuccia conclude con un auspicio: “Pachino si risolleverà e potrà farlo in maniera più spedita ed efficace se ci sarà il concorso di tutti. Si mettano da parte divisioni strumentali e, con grande buona volontà e nel rispetto dei ruoli, ci si rimetta al lavoro per affrontare e risolvere i problemi”.

Pachino: controlli antidroga nelle scuole, segnalate due persone all’autorità amministrativa

Continuano senza sosta i controlli del territorio finalizzati ad infrenare il fenomeno
dello spaccio e della vendita di sostanze stupefacenti in tutta la Provincia che, nella
giornata di ieri, si sono concentrati a Pachino dove, con l’ausilio delle unità cinofile,
sono stati controllati diversi istituti scolastici.
In uno di questi, uno studente ed un insegnante sono stati trovati in possesso di droga
e, per tali motivi, segnalati alla competente Autorità Amministrativa.

Inoltre, durante i controlli antidroga a Siracusa, gli Agenti hanno rinvenuto e
sequestrato 5 grammi di marijuana in via Santi Amato, nota piazza di spaccio
siracusana.

Pachino: casi Covid in lieve aumento

Nelle ultime ore si è registrato un lieve aumento dei casi Covid nella città di Pachino. L’istituto Silvio Pellico di Pachino dichiara che all’interno dell’istituto sono solamente due i casi di positività. Quest’ultimi si trovano in quarantena, mentre gli alunni e docenti della classe in cui erano presenti i positivi sono stati sottoposti a tamponi e gli ambienti scolastici sono stati sanificati.

All’interno dell’istituto Brancati sono stati riscontrati vari casi di positività, si stano ancora attendendo i numeri ufficiali.

Pachino: agganciato un nuovo pozzo alla condotta idrica

A seguito del maltempo che ha spazzato letteralmente via la condotta idrica, causando la carenza di acqua nella città di Pachino, l’amministrazione Comunale ha provveduto a creare alternative valide in maniera celere. Da lunedì un nuovo pozzo è stato agganciato alla condotta idrica pachinese. Si tratta del pozzo “Marino”, situato in contrada Guastella. Costerà alle casse comunali 7 mila euro, resterà attivo fino al 31 dicembre 2021 e ci fornirà 15 litri al secondo di acqua.

Pachino: NO alla violenza sulle donne, lo spettacolo del Bartolo

Si è tenuto ieri mattina, al Cine-Politeama di Pachino, uno spettacolo in cui gli studenti e i docenti dell’ Istituto Michelangelo Bartolo, tramite varie forme d’arte, hanno espresso la loro ostilità e opposizione alla violenza sulle donne e ad ogni forma di discriminazione. L’opera teatrale dal titolo “Bartolo in…canto: parole, note e colori” è stato un insieme di emozioni dettate da balli, canti e interpretazioni teatrali. Il presentatore Prof. S. Salvaggio “ha accompagnato la platea ad un susseguirsi di performances artistiche”.

L’attore Sebastiano Cimino, calandosi nelle parte di un uomo violento, ha incantato gli spettatori con il racconto di “Rita”, una donna uccisa dal marito che, in un momento d’impeto, la spinge facendola volare dal nono piano.

Si è anche esibita la “Bartolo Band”, diretta dalla Maestra Raffaella Salerno e composta da Giovanna Lucchese, Matteo Collura, Niccolò Lorefice, M. Raffaella Salerno, Alessio Vindigni, Corrado Calleri, Danny Fiorilla e dalle cantanti Chiara Attardi, Rebecca Collura, prof.ssa  M. Rocchetti, Ambra Aprile, Asia Sortino e Aurora Coffa.

Presente all’evento l’assessore all’istruzione Dott. S. Mandalà, che insieme al Dirigente Scolastico prof. Antonio Boschetti, hanno speso delle importanti parole sulla violenza di genere, il bullismo e il razzismo, affermando che “rappresentano una vera e propria emergenza sociale, da combattere alla radice con uno sforzo unanime e con la responsabilità di tutti i soggetti sociali, famiglia e scuola in primis”.

Pachino: Salvatore Caccamo eletto nuovo presidente dell’associazione “commercianti e artigiani pachinesi”

Si è tenuta domenica 21 novembre alle 10:00, presso la Pinacoteca comunale, una riunione dell’associazione “commercianti e artigiani pachinesi”, volta ad una riorganizzazione interna per “ricominciare a lavorare dopo questo periodo di stallo”, come afferma Salvatore Caccamo. Quest’ultimo, è stato nominato nuovo presidente dell’associazione, a seguito di una votazione tra i consociati. Il vicepresidente è Franco Casto, il segretario è Michele Dinatale, ex presidente dell’associazione. Presente alla riunione anche il nuovo assessore alle Attività produttive, Sebastiano Mandalà.

Tra le prime tematiche su cui focalizzerà l’attenzione il nuovo presidente dell’associazione sarà la realizzazione degli addobbi di Natale.

Pachino: “Giornata mondiale dei diritti dei bambini”, la Sindaca afferma “vogliamo una Pachino amica dei bambini”

Sabato 20 novembre si è celebrata la “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2021”. La giornata mondiale dell’infanzia è volta a celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, e viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la “Dichiarazione dei diritti del fanciullo”  approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959. È inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia.

La Sindaca Carmela Petralito, in occasione di tale evenienza, ha affermato: “vogliamo una Pachino amica dei bambini e per questo intendiamo coinvolgerli da protagonisti nella programmazione di servizi e progetti del nostro Comune”. Nel frattempo, gli alunni delle scuole primarie di Pachino hanno festeggiato la giornata dedicata ai loro diritti, svolgendo delle attività e percorsi interdisciplinari focalizzate sull’apprendimento, sulla riflessione ed espressione di questa tematica così importante.