domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Page 185

Pachino: ampliamento piazzale di via Curcio per la fiera quindicinale

L’amministrazione comunale ha deciso di ampliare il piazzale in cui si effettua la fiera quindicinale due giovedì al mese. Per fare in modo che non vengano intralciate le vie limitrofe ed evitare disagi alla circolazione, il piazzale di via Curcio sarà ampliato di altri 1.300 metri quadri, in modo da poter riunire tutti i commercianti in un’unica area. La ditta a cui sono stati affidati i lavori è “Floridiana appalti” e l’opera costerà circa 39milaeuro.

Pachino: 24enne trovato in possesso di sostanze stupefacenti, denunciato dalla Polizia

Nella giornata di ieri gli Agenti del Commissariato di Polizia di Pachino insieme all’unità cinofila di Catania, durante un controllo del territorio, hanno sorpreso un 24enne in possesso di sostanze stupefacenti, ovvero 2 grammi di eroina e una dose di cocaina, nonché banconote di piccolo taglio probabile provento dell’attività di spaccio.

Il giovane camminava disinvolto a piedi, e mentre si dirigeva verso la piazza, il fiuto del cane della Polizia ha fatto insospettire gli Agenti che hanno immediatamente fermato l’uomo. Il 24enne è stato denunciato e dovrà rispondere di possesso di sostanze stupefacenti.

Infine, gli agenti hanno denunciato un uomo di 45 anni per aver omesso di custodire
un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo e ad egli affidato in custodia.

Pachino: progetto “Un albero per il futuro”, piantumati due alberi nell’Istituto Silvio Pellico

Oggi, 2 Dicembre 2021, gli alunni delle terze( A,B,C,D) di scuola primaria del I Istituto Comprensivo S. Pellico di Pachino, a compimento di un percorso didattico dal titolo “Un albero per il futuro ” mirato alla conoscenza dell’Agenda 2030 e in particolare dell’Obiettivo n.13 (Combattere i cambiamenti climatici), hanno partecipato alla piantumazione di due alberelli di alloro nella piazzetta antistante la scuola con la gentilissima collaborazione del Sig. Ruggero Lupo.

Pachino: l’amministrazione comunale risolve definitivamente il problema della crisi idrica acquistando il pozzo Maccari

A seguito del maltempo che ha spazzato letteralmente via la condotta idrica, causando la carenza di acqua nella città di Pachino, ed in vista dei notevoli disagi dovuti a tale problematica negli ultimi mesi, l’amministrazione Comunale ha deciso di acquistare il pozzo Maccari in modo da risolvere definitivamente il problema. Il pozzo, situato nel territorio di Noto, costerà alla cassa comunale 91 mila e 500 euro.

Pachino: la Sindaca incontra la Pro Loco Marzamemi, “un primo confronto per uno sviluppo ordinato e sostenibile”

Si è tenuto nella giornata di ieri un incontro tra la Sindaca Carmela Petralito e la Pro Loco Marzamemi, rappresentata dal presidente Nino Campisi. Presenti all’incontro anche gli assessori Martina Giuliano e Sebastiano Mandalà. E’ stato un incontro basato su Marzamemi, in cui si intende dare futuro prospero tramite uno sviluppo ordinato e sostenibile. Non mancheranno altri incontro con le associazioni del territorio che intendono perseguire questo fine cooperando con l’amministrazione comunale.

Pachino: “promozione della storia e delle tradizioni pachinesi”, la Sindaca incontra l’associazione Unitre

Al fine di “promuovere iniziative per la promozione della storia e delle tradizioni pachinesi”, nella giornata di ieri la Sindaca Carmela Petralito ha incontrato Antonino Pernicone e Gigi Spicuglia, rispettivamente il presidente e il vice presidente dell’associazione Unitre. Presente all’incontro anche il direttore dei corsi Giuseppe Collura. Secondo la Sindaca, l’associazione Unitre può dare “un contributo di grande qualità al dibattito culturale cittadino”, aggiungendo che “il Comune, nei limiti delle sue possibilità, non farà mancare il suo sostegno a questa come ad altre qualificate iniziative di rilevante valenza culturale e sociale.”

Pachino: maltempo danneggia gravemente un’azienda agricola pachinese

Il maltempo che ha colpito in questi giorni la Sicilia orientale e Pachino ha danneggiato molte aziende agricole del territorio. Le fortissime raffiche di vento che si sono abbattute nel pomeriggio di lunedì hanno colpito soprattutto un’azienda pachinese in contrada Saiazza. .Il tetto coibentato del magazzino dell’azienda è completamente saltato e l’edificio gravemente danneggiato. Distrette anche alcune serre, in quanto non solo è saltata la copertura in plastica, ma anche le sbarre di ferro e di conseguenza il raccolto risultano danneggiati. E’ stato richiesto l’intervento del Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza il luogo, e la stima dei danni ammonta a circa 50mila euro.

Pachino: denunciato il titolare di un B&B perché non avrebbe comunicato alla Questura i nomi di due ospiti

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Pachino, al termine delle attività di controllo in alcune strutture ricettive tra Pachino e Marzamemi, hanno denunciato il titolare di un B&B perché non avrebbe comunicato i nominativi di alcuni ospiti, presenti nella struttura, alla Questura di Siracusa, violando pertanto le normative dettate dal “Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza.”

Pachino: omicidio Emanuele Nastasi, ascoltate le intercettazioni

Si è tenuto qualche giorno fa un nuovo processo nel Tribunale di Siracusa per l’omicidio di Emanuele Nastasi, 34enne pachinese, ucciso nel gennaio 2015. Il suo corpo non è mai stato ritrovato, ma le intercettazioni che sono state ascoltate in aula nell’ultimo processo fanno capire che non solo c’è stato l’omicidio, ma anche il perché l’unico imputato è Raffaele Forestieri, detto “Rabbiele” 40enne pachinese, arrestato nel 2020. Nelle intercettazioni emerge anche che uno degli intercettati avrebbe visto Nastasi disteso a terra “come un tappetino”. Ascoltato in aula anche uno dei Carabinieri che ha condotto le indagini del delitto. Secondo i magistrati e i Procuratori pare che il responsabile dell’omicidio sia Paolo Forestieri, anche lui ucciso poco dopo, nel marzo 2015, mentre il movente dell’omicidio è un debito di droga di 80 euro.

Pachino: #ioleggoperché, l’Istituto “Silvio Pellico” partecipa al Contest “Leggere per costruire il futuro”

Da sempre, l’Istituto “Silvio Pellico” di Pachino aderisce a #ioleggoperché – l’iniziativa nazionale di promozione alla lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
Da sabato 20 a domenica 28 novembre 2021, nelle librerie aderenti, è stato possibile acquistare libri da donare alle Scuole per arricchire le biblioteche scolastiche. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva.
Come di consueto, la Pellico ha partecipato lo scorso mercoledì anche al CONTEST, che quest’anno ha come titolo “Leggere per costruire il futuro” al quale si è ispirato l’evento #Book Art all’Istituto “Silvio Pellico” di Pachino/Portopalo.
Alunni e insegnanti (nel pieno rispetto delle regole anti COVID), hanno allestito, nei vari plessi dell’Istituto e nella Libreria Mondadori Point di Pachino, composizioni artistiche con i libri a forma di albero.
Gli alberi come i libri, libri come alberi, alberi di libri…per costruire il futuro!
Dalle radici alle chiome che si spingono verso il cielo…dalla cultura del passato, dai libri antichi ai libri dei bambini, il nostro futuro, da costruire LEGGENDO i libri e la quotidianità della vita con le esperienze che offre.
Un futuro costruito insieme ai libri è infatti quello che più ci sta a cuore, perché i libri sono, come gli alberi, la linfa vitale, sono un grande tesoro per tutti noi!