domenica, Aprile 20, 2025
Home Blog Page 184

Pachino: seconda seduta del consiglio comunale rinviata

Ha avuto luogo ieri sera nell’aula Consigliare di via XXV Luglio, la seconda seduta del nuovo Consiglio Comunale dell’amministrazione Petralito. La durata è stata breve, poco più di mezzo ‘ora, in quanto il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Ristuccia, ha proposto di rinviare la seduta per poter approfondire la questione circa la sospensione dell’efficacia del parere delle commissioni consiliari, a cui molti consiglieri anche di maggioranza avrebbero votato a sfavore, come i consiglieri di “Fratelli D’Italia” Sebastiano Gabeli, Giuseppe Lupo e Nuccia Burgaretta. All’inizio della seduta, il consigliere Salvatore Blundo ha polemizzato circa la proclamazione di Vice Presidente del Consiglio Comunale di Ruggero Lupo. Il Presidente ha però dichiarato di aver agito secondo la legge.

Pachino: trovate 9 slot machine illegali in 3 bar, sanzionati i titolari

Nel corso dei servizi finalizzati a frenare il fenomeno del gioco d’azzardo e delle scommesse clandestine, gli agenti del Commissariato di Polizia di Via Tafuri,agli ordini del commissario capo Giuseppe Arena, hanno individuato 9 slot machine illegali in 3 bar di Pachino. Gli apparecchi elettronici da gioco risultavano senza alcuna autorizzazione e senza che le stesse fossero collegate, come prevede la legge, alla rete telematica gestita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. Ai titolari del bar sono state elevate sanzioni di 10mila euro a slot, per un totale complessivo di 90mila euro.

Pachino: denunciate due persone per ricettazione di gioielli rubati

Nella giornata di ieri, agenti del Commissariato di P.S. di Pachino, al termine di una
celere attività investigativa, hanno denunciato un uomo di 40 anni e uno di 46,
entrambi già noti alle forze dell’ordine, per il reato di ricettazione di gioielli in oro.
Nei giorni scorsi, infatti, alcuni gioielli erano stati rubati in alcune abitazioni e i
poliziotti sono riusciti a recuperarli e a restituirli ai legittimi proprietari

Pachino: indennità degli amministratori, la sindaca Carmela Petralito afferma “polemiche costruite sul nulla, pensiamo ai problemi”

Sulla questioni dovute al prelievo dal fondo di riserva per il pagamento delle indennità di Sindaco, Giunta e Presidente del Consiglio, la Sindaca Carmela Petralito afferma: “Non mi presterò ad alimentare polemiche costruite sul nulla” – aggiungendo – “Sono impegnata a cercare di risolvere, giorno per giorno, con un lavoro duro e silenzioso, i tanti, troppi problemi della nostra Pachino. Voglio però rassicurare i miei concittadini che tutti gli atti, nessuno escluso, da me finora adottati e che hanno peraltro sempre, in ogni occasione ricevuto il consenso unanime degli assessori, sono conformi alle norme vigenti, così come peraltro attestato dai funzionari comunali che li hanno proposti. Se i commissari, che da parte loro nel 2021 hanno percepito compensi per un totale di 110mila circa, avessero pensato a stanziare le somme per gli organi del Comune (Sindaco, Giunta e consiglio comunale) venuti fuori dalle elezioni di ottobre, nessuno “scandalo” ci sarebbe stato.”

Infine afferma “Spero che per il futuro il confronto, anche aspro, sia incentrato sulle soluzioni da offrire ai problemi di Pachino e non su polemiche sterili e, come dimostrano in maniera evidentissima gli atti ufficiali, del tutto inconsistenti.”

Pachino: interventi urgenti su c.da Granelli e sulle riserve naturali dei Pantani Cuba e Longarini

“Ancora una volta contrada Granelli rimane paralizzata dai danni causati dal maltempo delle scorse
settimane, una zona fondamentale per il nostro territorio che, terminata l’estate, puntualmente viene
dimenticata dalle istituzioni.
A nulla sono servite le richieste firmate dai residenti, ormai rassegnati da anni: se non si interverrà
immediatamente alla pulizia e al ripristino dei canali di scolo, degli argini e delle foci che permettono il
contenimento e il passaggio a mare delle acque dei Pantani Cuba e Longarini, il rischio idrogeologico e
idraulico sarà più che concreto, causando danni immensi.
Ad oggi si contano i primi allagamenti dei viali (fino a non permetterne l’accesso) e all’interno delle
stesse abitazioni.
Chiediamo interventi urgenti al Libero Consorzio Comunale di Ragusa, al Comune di Ispica e al Comune
di Pachino, affinché vengano tutelati (e non dimenticati) contrada da Granelli con i residenti e l’ambiente
lacustre unico e straordinario, rappresentato dalla riserva naturale dei Pantani Cuba e Longarini.”

-Comunicato Stampa di Angelo Pantoni, Consigliere comunale e capogruppo di “UniAmo Pachino”

Pachino: “Accademia Karate Bartolo” e “Master Capo Passero” allo Youth league, la coppa del mondo giovanile

7 atleti facenti parte dell’Accademia Karate Bartolo e Master Capo Passero parteciperanno allo “Youth league”, la coppa del mondo giovanile, che si svolge dal 9 al 12 dicembre. Guidati dal maestro Giuseppe Bartolo, gli atleti Cassandra Bartolo (U14 42 kg), Carolina Bartolo (U14 + 47 Kg), Carlotta Bartolo (U14 + 47 kg), Juri Burgaretta (U14 -40 kg), Lara Casto (Cadetti – 47 kg), Annamaria Scrofano (juniores – 53 kg) e Paolo Gozzo (Juniores -61 kg), sono partiti alla volta di Jesolo Lido, in Veneto.

Pachino: sabato 11 dicembre “Open Day” all’Istituto “Silvio Pellico”


L’Istituto Silvio Pellico di Pachino “apre le sue porte”, con un “Open Day” della scuola primaria, che si terrà sabato 11 dicembre  2021, in due turni: il primo alle ore 9, il secondo alle ore 10.30, nel plesso centrale in via Cirinnà. Per partecipare è necessario effettuare una prenotazione inviando un messaggio whatsapp al numero 3391698012.

“Il dirigente scolastico invita tutti i bambini a conoscere i docenti delle future classi prime attraverso la lettura animata della storia “Il leone che non sapeva scrivere”. Non mancheranno divertenti attività laboratoriali” 

Anche in quest’occasione saranno rispettate le misure Anti-Covid, attraverso il controllo del Green Pass, il distanziamento, l’obbligo di uso della mascherina e l’igienizzazione delle mani.

Pachino: operaio sorpreso senza Green pass e ingaggio, sanzionato lui e il suo datore di lavoro

Gli agenti del Commissariato di Polizia di via Tafuri a Pachino, durante un controllo per la verifica delle normative anti-covid applicate nelle attività commerciali del luogo, hanno sorpreso un operaio sprovvisto di Green Pass. A seguito di altre indagini, quest’ultimo è risultato anche sprovvisto di ingaggio al lavoro. Per l’operaio e il suo datore di lavoro sono scattate le sanzioni per mancanza della certificazione verde e ingaggio. 

Pachino: tre soggetti denunciati perché sprovvisti di Green Pass e permesso di soggiorno, erano seduti in un bar del centro storico

Denunciate tre persone dagli Agenti di Polizia del Commissariato di Via Tafuri, a Pachino, in quanto questi non solo era sprovvisti di Green Pass, ma anche del permesso di soggiorno. E’ successo ieri pomeriggio, quando la Polizia di Pachino entrano in un bar del centro storico per un controllo ordinario sul rispetto delle normative anti covid, ha richiesto a tre tizi di esibire la Certificazione Verde, mentre erano seduti in un tavolo dell’attività a consumare. Quest’ultimi hanno presentato agli agenti i Green Pass di altri tre soggetti, anche loro stranieri. I tre sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. 

Pachino: al Verga la giornata dedicata alla legalità, la sindaca Carmela Petralito “ho l’obiettivo di restituire piena fiducia nelle istituzioni”

Si è tenuto il 3 dicembre un meraviglioso evento basato sulla legalità, al “III Istituto Comprensivo “ G. Verga” di Pachino, nel plesso di Viale Aldo Moro. Presenti all’evento, curato dalla dirigente Maria Grazia Caruso, anche la Sindaca Carmela Petralito, l’assessore alla Pubblica istruzione Sebastiano Mandalà, la dirigente scolastica dell’istituto “Paolo Calleri” Barbara Nanè, il Commissario della Polizia di Pachino Giuseppe Arena, il Comandante dei Carabinieri di Pachino Andrea De Meis, il Comandante della Guardia di Finanza Carmelo Lombardo, il dirigente del Dipartimento Sviluppo territoriale di Siracusa Giancarlo Perrotta e il presidente dell’Associazione anticrimine di Pachino Giuseppe Salanitro. In tale circostanza la sindaca di Pachino ha affermato “sono innamorata della legalità, ho l’obiettivo, ambizioso ma perseguibile, di restituire piena fiducia nelle istituzioni” – e ancora ha aggiunto – “Ho chiesto stamattina a tutte le istituzioni presenti di aiutare il Comune, di aiutarmi in questo sforzo per ridare efficienza all’amministrazione, sbloccare i meccanismi che frenano e inceppano e che lasciano così spazio a possibili infiltrazioni criminali”. Con la partecipazione attiva degli alunni del Verga, nel giardino dell’edificio scolastico è stato anche piantumato la talea dell’albero di Giovanni Falcone.